Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 01:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PESCIA
Fondazione Nazionale Collodi, il Presidente: "Perplessità su proposte di Giurlani sul parco policentrico"

20/6/2018 - 12:14

"La Fondazione Nazionale Carlo Collodi esprime grande perplessità per il titolo dato dal candidato Sindaco Oreste Giurlani all’incontro conclusivo della campagna elettorale che si terrà a Collodi il 22 giugno: Pinocchio. Dal dire al fare. INSIEME si può. Con la nuova Amministrazione al via i Parchi. Pubblico e privato INSIEME per la ripresa. 
 
Come è noto la Fondazione Collodi persegue gli obiettivi dell'Accordo di Programma del 2001, tuttora in vigore, che proprio l’allora Sindaco Giurlani ebbe a confermare e promuovere in sede regionale e di Presidenza del Consiglio dei Ministri. La Fondazione Collodi da sola e senza alcun aiuto pubblico ha sostenuto gli ingenti oneri finanziari per la progettazione del nuovo Parco Policentrico Collodi Pinocchio e sta promuovendo i processi per il reperimento di finanziamenti pubblici, in particolare per la nuova viabilità e i parcheggi, e di privati investitori per la realizzazione del Parco. La Fondazione ha messo in sicurezza il progetto acquistando tutti i terreni necessari alla realizzazione del Parco e tra alcune settimane inizierà i lavori di ampliamento del Parco di Pinocchio con il nuovo Paese dei Balocchi.
 
Esiste una differenza evidente e sostanziale tra la Fondazione Nazionale Carlo Collodi, Istituzione Culturale eretta dallo Stato con D.P.R. che persegue fini di interesse pubblico senza fine di lucro, con la vigilanza della Prefettura di Pistoia e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo, e società commerciali a fine di lucro che non confluiscono nel progetto del Parco Policentrico. Queste ultime, non contribuiscono alla realizzazione complessiva del Parco associandosi alla Fondazione Collodi nelle forme di assoluta trasparenza già previste e soggette a controllo pubblico attraverso la Fondazione stessa, e invece si propongono di realizzare solo parti del Parco a loro convenienti, senza impegnarsi ad investire nelle infrastrutture necessarie. Tutto ciò ha trovato ulteriore conferma nel rapporto preliminare alla VAS della Cartiera Panigada ove si prevede una struttura di divertimento indoor, completamente scollegata dal progetto complessivo del Parco Policentrico che prevede in quella struttura il Parco della Scienza e totalmente priva di parcheggi realizzati dal privato.
Per questi motivi la Fondazione Collodi ha espresso il suo totale disaccordo sul suddetto rapporto VAS, anche perché nello stesso si avanzano soluzioni inverosimili in sostituzione della nuova viabilità di circonvallazione, necessaria per eliminare il passaggio di 200 TIR al giorno in andata e altrettanti in ritorno attraverso il centro di Collodi, tentando così di rendere autorizzabile l’intervento sulla Cartiera Panigada prima che venga realizzata la nuova viabilità, nonostante che, a detta dei proponenti, siano previsti di 300 mila turisti in più all’anno.
 
Inoltre, la Fondazione Collodi esplica le proprie attività con criteri pubblici di responsabilità e trasparenza che escludono ogni equivoco sull'attuazione delle iniziative ed in particolare sui finanziamenti delle stesse, a differenza di una Società privata a fini commerciali che non è tenuta a esplicitare le proprie risorse e la loro provenienza, a meno che non faccia parte organica del soggetto attuatore del Parco Policentrico.
 
Tale spiccata diversità tra la Fondazione e questi soggetti privati e tra il progetto di un parco policentrico edutainment a Collodi della Fondazione e il progetto di luoghi di puro divertimento, rende non opportuno né conveniente unire i progetti e gli intenti, unione che porterebbe esclusivo beneficio alle operazioni speculative dei soggetti privati. Gli enti pubblici, ed in particolare il Comune di Pescia, non possono vincolare i due progetti e due entità proponenti così diverse ad un percorso comune che la Fondazione Collodi non è disposta ad accettare, in quanto chiaramente contrario al pubblico interesse e a criteri di oggettività e trasparenza.
 
La nostra prospettiva è e resta il perseguimento di un interesse pubblico con la valorizzazione delle radici di Pinocchio a Collodi riconosciute nel mondo per merito anche dell'azione di questa Istituzione nell’arco di oltre sessant’anni, con la realizzazione di un parco policentrico basato sull'edutainment che renda Collodi il punto di partenza della Via Europea della Fiaba.
 
La Fondazione ricerca e favorisce l’intervento di privati che possano realizzare parti del Parco Policentrico uniformi alle previsioni dell’Accordo di Programma vigente, prevedendo modalità di partecipazione in un nuovo soggetto la cui azione sia efficiente, remunerativa e controllata affinché siano garantiti: il fine dell’interesse pubblico generale e in particolare quello dei residenti; il rispetto delle norme urbanistiche nazionali e regionali in materia di infrastrutture viarie e di dotazione di parcheggi; l’osservanza delle norme di salvaguardia ambientale di Collodi, zona a vincolo dove si concentrano un Monumento Nazionale e tre siti dichiarati Beni Culturali, in un territorio già ampiamente antropizzato".

 

Il Presidente, Dott. Pier Francesco Bernacchi
 

 
Fonte: Fondazione Carlo Collodi
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




21/6/2018 - 17:07

AUTORE:
Lucia

Non ha capito che Bernacchi fa propaganda per Conforti e vecchia giunta marchi sono il gatto e la volpe

21/6/2018 - 0:22

AUTORE:
Zatopek

Essendo interessati allo sviluppo quantitativo e qualitativo del nostro territorio, anche in termini di indotto occupazionale per i nostri concittadini, gradiremmo maggiori delucidazioni in merito alle caratteristiche della Fondazione: è privata o pubblica? Usa solo finanziamenti privati od anche pubblici?
Se fornirete maggiore chiarezza in merito sarà più facile dirimere la vostra posizione da quella di Giurlani: in questa fase pre elettorale non ci è ben chiaro se la Fondazione stia prendendo o meno le parti di uno dei 2candidati al ballottaggio. Certi che cosi non sia e che la vostra saggezza saprà dare una chiara risposta alle nostre profane incertezze vi ringraziamo per la attenzione e le vostre risposte sicuramente dirimenti in merito
Inviamo ossequiosi saluti