L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
I consigli del gestore idrico e dell’amministrazione comunale per evitare di ritrovarsi vittime di un raggiro. Le raccomandazioni delle forze dell’ordine a contattare i numeri utili nei casi in cui si abbia la sensazione di essere davanti a un tentativo di truffa. L’invito ai cittadini ad attivarsi in un prezioso passaparola, affinché il messaggio di prevenzione circoli in modo efficace tra la popolazione. L’edizione 2018 di “Acque non bussa alla porta”, la campagna informativa del gestore idrico rivolta agli utenti del Basso Valdarno per difendersi dalle truffe dei falsi addetti, si è aperta ufficialmente ieri pomeriggio con il partecipatissimo incontro presso il circolo Arci Vangile.
All’iniziativa organizzata in collaborazione con l’Arci e con le associazioni di categoria dei pensionati (Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp) sono intervenuti Paola Bellini e Daniele Bettarini, rispettivamente dirigente del servizio clienti e consigliere di amministrazione di Acque SpA. Con loro il maresciallo Amanzio Marsili, comandante stazione carabinieri Buggiano-Massa e Cozzile, Alberto Zinanni, vicepresidente Arci Pistoia, e l’assessore comunale Fiorella Luchi. Coordinati dal giornalista Massimo Marini, gli ospiti hanno fornito preziosi consigli ai presenti per contrastare le truffe dei falsi addetti, fenomeno tanto più odioso poiché spesso perpetrato ai danni di persone sole e anziane. Sullo sfondo, il racconto di esperienze quotidiane ed esempi che hanno rafforzato l’obiettivo di fare “fronte comune” contro le truffe.
Con questo ciclo di incontri, l’obiettivo di Acque, oltre a quello di informare, è di coinvolgere il maggior numero di persone favorendo confronti diretti e lo scambi di opinioni. Per questo il gestore idrico del Basso Valdarno ha preparato anche volantini e opuscoli, consegnati ai presenti, affinché loro stessi si facciano promotori della diffusione del messaggio. Un modo per ricordare come gli addetti di Acque non effettuino sopralluoghi di alcun genere all’interno delle abitazioni, e come sia necessario, in casi sospetti, rivolgersi subito alle forze dell’ordine.