L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il primo a spegnere la sigaretta nei nuovi posacenere è stato un turista in visita a Pescia, “reclutato” da Oreste Giurlani per una prova istantanea della funzionalità di questi nuovi cestini che hanno alla loro sommità un elegante posacenere.
Come testimonia uno dei tanti video che il sindaco ama fare sulla propria pagina face book, la prova è stata superata e il turista ha constatato la qualità non solo estetica dei nuovi impianti per il decoro urbani installati da Alia, a cominciare dal centro storico di Pescia e la sua piazza Mazzini. Sono circa 50 i cestini con posacenere che verranno installati in questa prima fase.
“Da anni c’era bisogno di sostituire i vecchi cestini ormai ridotti in cattivo stato, nei quali ci pioveva dentro con conseguenze facilmente immaginabili. I nuovi sono molto belli da vedere, eleganti anche nella parte che ospita i posacenere e intonati alla bellezza della città. Ne migliorano decisamente l’arredo urbano - commenta Oreste Giurlani- e mi sembrano molto funzionali, ben chiusi e molto robusti. Ora tocca ai cittadini utilizzarli nel modo migliore e contribuire in questo modo al decoro e alla pulizia di Pescia”.
Come era stato annunciato nelle scorse settimane, Alia ha scelto proprio Pescia per sperimentare questi cestini che oltre alla parte classica per i rifiuti hanno anche il posacenere. Come ha dichiarato Alia, fra qualche settimana verrà fatta una verifica di quanto accaduto durante il loro utilizzo e se ci saranno riscontri positivi, l’esperimento dei posacenere verrà esteso a tutto il territorio comunale e poi, progressivamente, a tutti i comuni serviti dall’azienda.