Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 15:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONTECATINI
Turismo in città, focus sull'andamento del 2017. "Dati confortanti e incoraggianti"

27/8/2018 - 17:26

Il report diffuso dall'amministrazione comunale di Montecatini: "Nel focus che è stato fatto predisporre da Toscana Promozione all’Università di Firenze su Montecatini Terme in relazione al primo semestre 2018 emergono alcuni dati importanti sui quali riflettere:

I posti letto, localmente percepiti come in continua diminuzione, sono invece sensibilmente aumentati nel 2017, e adesso sono stabili, segno di una routine di lavoro sicuramente difficile, lo si evince dall’indice di occupazione netto, ma abbastanza costante.

Tuttavia occorre far notare che i posti letto in 3 stelle sono 5677 suddivisi in 95 strutture, mentre i posti letto in 4 stelle sono 4883 suddivisi in 33 strutture: in questo dato risiedono molte delle difficoltà strutturali che la città ha affrontato e sta affrontando nel cambiare dal turismo sanitario ad altri tipo di turismo: indici netti più bassi, più costi rispetto a pari posti letto, meno flessibilità nel lavoro con le serie, meno possibilità in genere.


L’incremento di presenze rispetto al 2017 nello stesso periodo è pari al 9,2% ; rispetto al 2016 l’incremento è stato del 14,3%


l’incremento maggiore in proporzione è quello relativo alle presenze italiane ( 229.365, ovvero +17%) , e questa è una costante degli ultimi 3 anni, con pernottamenti medi da oltre 2 notti. In questo dato è da ricercare il turismo di destinazione italiano, di fondamentale importanza nella costituzione dei fatturati cittadini. Ovvero sono circa 200.000 le presenze sviluppate dalla Città rispetto ad un pubblico italiano che desidera visitarla, preferendola ad altre destinazioni.


L’incremento degli stranieri presenta il dato straordinario delle presenze francesi, al primo posto quest’anno con 67495 presenze semestrali, e la crisi senza fine del mercato tedesco, in caduta libera da ormai 7-8 anni. Mentre la crescita della Francia è stabile e strutturale (la variazione è solo del 2% rispetto all’anno scorso), la crescita ad esempio della Russia è esponenziale, come l’anno scorso (+16%) , mentre le performance di Regno Unito e Svizzera sono oltre le aspettative.


Il decremento importante degli arrivi di nazionalità Cinese non è una cattiva notizia: senza nulla togliere ad un mercato immenso, ma male intermediato in Europa, il motivo della diminuzione è duplice, e va ricercato sia nella nuova tendenza degli albergatori locali ad iniziare a rifiutare prezzi non adeguati, sia nella continua ricerca da parte di quel mercato di camere solo in 5* o 4* di livello che, se occupati con attività alberghiera più remunerativa, semplicemente… non hanno posto.


Sull’identikit del turista vogliamo far notare alcuni aspetti:


abbiamo recuperato molto terreno tra un pubblico dai 25 anni in su, pubblico che prima per noi non esisteva affatto: 30.000 presenze in un semestre di coppie tra i 25 e i 30 anni in vacanza leisure, italiani o stranieri che siano, sono una notizia straordinaria anche per chi sta pensando di investire nelle nostre terme.


Sono oltre 17.000 invece i clienti italiani o stranieri che stanno a Montecatini da 7 a 14 giorni. La percentuale di italiani tra questi è molto bassa, ed è il segno più tangibile della crisi dell’idropinica e della cultura termale sanitaria in Italia, mentre rappresenta il processo esattamente contrario relativo ad altri paesi (Russia ed Ukraina), con le stesse acque e le stesse proprietà.


In base a queste notazioni “collaterali” appaiono evidenti i motivi delle scelte dell’amministrazione insieme a Toscana Promozione sulla strategia di promozione del territorio, strutturata in segmenti e in grandi temi: ormai prossimi alla costituzione dell’ambito turistico in gestione associata, moltissime sono le iniziative di promozione previste per il 2018/19, a cominciare dal grande appuntamento Adventure Travel World Summit del prossimo 15-18 Ottobre
Ringraziamo Toscana Promozione Turistica e il Prof Gai dell’Università di Firenze per aver consentito questo studio, dal quale trarre adeguate conclusioni per il futuro e per gli investimenti pubblici e privati del territorio".

Fonte: Amministrazione comunale Montecatini
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: