L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
L'ex assessore Lucia Guidi promuove una petizione che é possibile firmare presso il bar Sport in piazza Santo Stefano e presso l'elettricista Marconi in Ruga degli Orlandi. "Chi si riconosce e vive questo disagio firmi e faccia firmare. Perché ogni parte storica della nostra città nonché ogni reduce che nonostante le difficoltà continua a renderla viva, possa sentirsi sicuro e tutelato". Di seguito il testo indirizzato al sindaco e al comandante della polizia municipale.
"La presente per sottolineare la situazione di inciviltà ed estremo pericolo a cui ogni giorno assistono i "reduci" che per amore del centro storico cittadino, investono in ristrutturazioni e rendono vitale e,con le sole loro forze, decorosa questa importante parte di città. Si fa un gran parlare da parte di codesta amministrazione, di riqualificazione, valorizzazione del centro, sicurezza. Tutti questi bei paroloni non possono che passare, però, dal rispetto delle regole, da parte di chi la frequenta.
Noi reduci bistrattati, così ci sentiamo di definirci, tutti i giorni siamo costretti a pagare parcheggi, se non salate multe, perché quelli che dovrebbero esserci riservati sono in gran parte quotidianamente occupati dai furbetti che, pur di non pagare le soste, liberamente e tranquillamente lasciano la macchina sicuri (come praticamente sempre accade)di non essere multati.
Perché i controlli la ditta appaltatrice dei parcheggi "blu" li fa! Eccome se li fa! Mentre chi dovrebbe tutelarci risponde di aver poco personale... Questo é un sopruso. Noi reduci, tornando a casa, dobbiamo correre. Perché le vie del centro vengono spesso scambiate per piste di formula 1, ci sono auto che sfrecciano a 60/70 chilometri orari, e i nostri bimbi o anziani non possono attraversare la strada senza sentirsi in pericolo.
Questa situazione deve finire. É inutile millantare paroloni appunto come "riqualificazione" "sicurezza" "decoro" se non si é in grado nemmeno di garantire la civiltà ed il rispetto delle regole.
Presto, quei pochi di noi reduci, saranno costretti a scegliere di abbandonare il centro, come già in tanti hanno fatto, con il risultato del completo decadimento delle parti storiche di Pescia. Volete questo? Siete sulla strada giusta! Ma per favore, smettetela di prenderci in giro, e invece di buttare i nostri soldi in cose inutili per la comunità, imponete, a chi ha il dovere di ciò, di pianificare controlli giornalieri. Le chiacchiere ormai le ha portate via il vento, lo stesso vento che sta già portando via, a malincuore tutti noi dal centro città".