L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Da giovedì 14 febbraio, ogni secondo giovedì del mese, dalle ore 8,30 alle ore 13, sarà attivo presso il palazzo comunale il nuovo “Punto Alia”, uno sportello nato da un accordo tra Amministrazione comunale e gestore nello spirito di massima collaborazione e con l'intenzione di garantire sempre più e sempre meglio informazioni e servizi ai cittadini mirati alla miglior gestione del nuovo sistema di raccolta rifiuti tramite il “porta a porta” che già ora, a solo un mese e mezzo dal suo esordio, sta dimostrando una buona efficienza e sta trovando sempre più, risposte positive nella popolazione.
Grazie a questo nuovo sportello, i cittadini potranno informarsi direttamente, fare segnalazioni, i nuovi residenti potranno ritirare il necessario kit e tutti potranno chiedere la sostituzione di contenitori nel frattempo ammalorati o il rifornimento dei sacchetti blu per il multimateriale, il tutto senza avvalersi del numero verde o del sito internet “dillo ad Alia” e questo sopratutto a vantaggio della popolazione anziana che spesso ha poca dimestichezza con i sistemi informatici.
Dal 23 gennaio invece, è attivo Junker, un applicativo nella sua versione avanzata, che i cittadini potranno scaricare gratuitamente sul loro cellulare dato che l' Amministrazione comunale ha sottoscritto un contratto di fornitura. Da ora in poi quindi, Junker ad esempio, ricorderà ogni giorno qual'è il bidoncino da esporre la sera per il ritiro della mattina successiva, darà informazioni specifiche laddove il cittadino ne avesse necessità, per indirizzare il rifiuto nel giusto contenitore in base alle previsioni di Alia per il nostro territorio.
Ma il miglioramento dei servizi ai cittadini non si ferma qui. Entro il mese di aprile sarà attivo l' “Ecofurgone”, che in giorni prestabiliti, toccherà tutte le zone del paese per raccogliere materiale che diversamente andrebbe portato all'isola ecologica in località Fossetto a Cintolese come ad esempio l'olio esausto, vecchi phon, lampadine, piccoli elettrodomestici da cucina, ferri da stiro, ombrelli, vecchi giocattoli, medicinali scaduti, toner e in generale tutti i materiali esclusi dal porta a porta.