Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 02:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
VALDINIEVOLE
Sgominata banda di pusher stranieri che spacciava vicino alle scuole: "baciavano" i clienti con la droga in bocca

2/3/2019 - 12:05

Alle prime luci dell’alba, cinquanta militari della Compagnia CC di Montecatini Terme, coadiuvati da personale del Comando Provinciale CC di Pistoia e del Nucleo Cinofili CC di Pisa, hanno dato esecuzione a dodici ordinanze di custodia cautelare (sei in carcere, quattro agli arresti domiciliari e due divieti di dimora nella provincia di Pistoia), emesse dal GIP del Tribunale di Pistoia, Patrizia Martucci, a carico di altrettante persone (undici di nazionalità nigeriana e una di nazionalità albanese), indagate per spaccio di sostanze stupefacenti in concorso. L’attività investigativa, denominata “Carapace”, condotta dalla Stazione carabinieri di Montecatini Terme, si è sviluppata dal novembre del 2017 al febbraio del 2018 ed è‘ stata diretta dal PM Linda Gambassi. Scaturisce da varie segnalazioni di cittadini di Montecatini Terme, in particolare da alcuni genitori, che in attesa dell’uscita dei propri figli da una delle scuole primarie della città sita in via Lucchese, avevano notavano un inusuale e consistente andirivieni di stranieri e locali, che si trattenevano giusto il tempo di scambiarsi qualcosa all’interno di un piccolo parco pubblico adiacente al plesso scolastico.


I primi accertamenti svolti hanno immediatamente chiarito agli inquirenti quale fosse la natura degli scambi e le investigazioni successive, che si sono giovate di una lunga serie di pazienti servizi sul campo ma anche di intercettazioni telefoniche, hanno evidenziato l’ampia rete di spaccio condotta da cittadini nigeriani da tempo domiciliati in Valdinievole e alcune persone di origine albanese. Il bacino d’utenza, costituito nella totalità da soggetti maggiorenni, si è rivelato quanto mai vario e trasversale e sono state individuati anche altri luoghi ove il sodalizio operava, a Ponte Buggianese e a Pescia. L’indagine ha permesso di quantificare in circa 2500 le cessioni di stupefacente, prevalentemente eroina e marijuana, per un controvalore di circa centomila euro.


La banda si serviva, come base logistica, di due appartamenti, ubicati nei comuni di Montecatini Terme e Ponte Buggianese, ove dimoravano molti degli indagati, e dove avveniva il confezionamento delle dosi da destinare alla vendita al dettaglio. I militari della compagnia di Montecatini nel 2018 fecero un irruzione in entrambe le “basi” della banda procedendo all’arresto di 5 persone e recuperando varie dosi di eroina e denaro contante provento dell’illecita attività. Una particolarità emersa nel corso delle indagini è quella relativa al modus operandi mediante il quale avveniva lo scambio delle dosi fra spacciatore ed acquirente. Dopo avere concordato telefonicamente quantità, tipologia di stupefacente e luogo d’incontro, lo spacciatore occultava la dose in bocca e la passava simulando un bacio nella bocca dell’acquirente, al fine di cautelarsi da eventuali controlli a sorpresa delle forze dell’ordine. Per permettere l’ingestione dell’involucro limitando i rischi di corrosione e quindi di avvelenamento, gli spacciatori avevano ideato un confezionamento delle dosi a più strati di diversi materiali: nylon, carta assorbente, pellicola in cellophane. Proprio la particolare modalità di confezionamento che rendeva la dose simile alla corazza dei crostacei, ha suggerito il nome “Carapace” dell’indagine.


Le attività compiute oggi nella fase esecutiva dell’operazione hanno consentito di applicare per quattro indagati la custodia cautelare nei carceri di Pistoia e Prato, e sottoporre agli arresti domiciliari un quinto indagato. Nel corso delle investigazioni sono state recuperate una quarantina di dosi di eroina, sessanta di marijuana, circa tremila euro in contanti e sono stati segnalati al servizio tossicodipendenze della Prefettura diciotto assuntori.


Nelle operazioni odierne effettuate con l’ausilio di una unità del Nucleo cinofili di San Rossore, sono state recuperate una quarantina di dosi di marijuana, circa mille euro in contanti e venti cellulari nelle due abitazioni di Ponte Buggianese e Montecatini oggetto dell’indagine.
 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: