L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Grande partecipazione alla seconda riunione fra il sindaco Oreste Giurlani, l’assessore all’urbanistica Aldo Morelli, i tecnici comunali e i 37 proprietari dei terreni del territorio comunale di Pescia, oggetto degli espropri che Fs ha stabilito per il raddoppio della ferrovia Pistoia-Lucca.
I cittadini hanno dimostrato di apprezzare la disponibilità dell’amministrazione comunale nell’affiancare gli espropriati in questa fase delicata, visto che il termine di presentazione delle osservazioni, seppure prorogato dalle Ferrovie dello Stato per alcuni problemi procedurali, scade comunque il 23 marzo prossimo.
Il sindaco ha preteso che tutti quelli che presentano l’osservazione abbiano una risposta, contrariamente al primo orientamento di Fs di comunicare solamente gli esiti positivi. Una copia delle osservazioni sarà girata anche all’amministrazione comunale che avrà quindi tutti gli elementi per presentarsi a Roma, alla conferenza dei servizi in programma a giugno, per svolgere al meglio il suo ruolo.
“Credo sia opportuno che tutti abbiano una risposta ufficiale alla loro osservazione - ha spiegato Giurlani - perché possano avvalersi delle opportunità previste dalla legge per la tutela dei loro diritti. I nostri uffici hanno stabilito un contatto praticamente con tutti gli espropriati e la folta presenza alla seconda riunione dimostra che questa linea di assistenza passo dopo passo che abbiamo intrapreso è quella giusta. Anche se non mi sembra che altre amministrazioni abbiano seguito lo stesso percorso, credo che in queste situazioni sia opportuno fare così. Oltre che chiedere espressamente una risposta alle osservazioni, credo sia necessario che l’indennizzo che dovrà essere corrisposto agli espropriati sia adeguato al disagio che questa opera, sicuramente importante e determinante, comporta. Resta fermo il nostro principio generale su questo tema: l’impatto dell’opera per il territorio comunale di Pescia deve e dovrà essere il minore possibile”.