Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 02:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
none_o
Le opere di Anastasi al Parco di Pinocchio di Collodi

4/4/2019 - 9:49

Una mostra che piace ai grandi e ai più piccoli, quella del torinese Gianfranco Anastasi allestita nella Sala del Grillo del Parco di Pinocchio, a Collodi.

 
“A spasso nel tempo con Pinocchio”, in partnership con Sistema cultura Nord Ovest di Torino, è un vero e proprio progetto artistico da un’idea dall’artista Anastasi che ha immaginato un mondo parallelo a quello reale, dove Pinocchio è il modello dei più grandi artisti del passato, da Leonardo da Vinci a Andy Warhol. Così ha dipinto una serie di ritratti ispirati alle opere originali con lo scopo di raccontare burlescamente parte dell’enorme patrimonio artistico culturale regalatoci dai più grandi maestri dell’arte di tutto il mondo. 
 
I visitatori del Parco di Pinocchio potranno visitare la mostra, promossa dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi, fino al 2 giugno, dalle 9 alle 19.
 
Il Parco di Pinocchio è in via San Gennaro 5, 51012 - Collodi (Pescia). Per informazioni e biglietti: www.pinocchio.it– parcodipinocchio@pinocchio.it – 0572/429342.
 
Chi è Gianfranco Anastasi
Gianfranco Anastasi, nasce a S. Floro, un piccolo paese sulla cima di una collina della provincia di Catanzaro il 28 Settembre 1971. 
Nel ’73 a soli 2 anni, si trasferisce con l’intera famiglia a Torino. Frequenta le scuole elementari e medie, ove incomincia a lasciare le prime tracce delle sue innate attitudini nel disegno, ma non solo, sono diverse le forme d’arte che lo attraggono, come il cabaret, la recitazione e la musica, cimentandosi come autodidatta nell’imitazione dei suoi comici preferiti e suonando l’armonica e la chitarra a soli 7 anni.
All’età di 10 anni, partecipa e vince il suo primo concorso di disegno organizzato da un’emittente televisiva locale sul tema della Pasqua, dando così inizio ad una vera passione data dall’amore per l’arte, che lo vedrà protagonista di altri successi.
Nel 1987 frequenta l’Istituto “Ada Gobetti Marchesini” attualmente “ Albe Steiner”, dove apprende tutte le tecniche del chiaroscuro in bianco e nero e colore, l’ impaginazione, il disegno geometrico, l’utilizzo della prospettiva, la copia dal vero e l’arte fotografica. Quest’ultima lo affascina molto e lo si potrà vedere in seguito dall’utilizzo che ne farà nei suoi quadri.
Durante il corso di quegli anni scolastici, ha la fortuna di conoscere ed avere come insegnante di disegno professionale la professoressa Lequio, una pittrice straordinaria che vede in lui fin dalle prime lezioni un’artista e non un grafico, indirizzandolo alla frequenza di un corso professionale sulle tecniche del trompe l’oeil, dell’arredo urbano e del restauro, corso che conseguirà con successo dal ’92 al ’94, dove riceve le preziose lezioni dal pittore Giuseppe Giacone.
Il corso lo porterà ad esercitare le tecniche acquisite su innumerevoli lavori di restauro facciate, soffitti antichi ed altri lavori di prestigio come ad esempio i numerosi Trompe l’oeil ed i falsi d’autore realizzati nelle case della torino bene, fino al 2004, anno in cui trova lo stile che gli permetterà finalmente di raccontare se stesso attraverso i suoi quadri.
Gianfranco Anastasi vive ed opera attualmente a Torino ed espone dal 2001.

Fonte: Fondazione nazionale Carlo Collodi
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: