L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
La quarta edizione di Open Week della Valdinievole “Da Leonardo a Pinocchio” (21-22, 25-28 aprile e 1 maggio) che si svolge all’insegna del cinquecentenario dalla morte del Genio, propone un calendario di centinaia di eventi fra visite guidate, aperture straordinarie, manifestazioni culturali e degustazioni.
Grazie alla disponibilità di collaboratori e volontari, anche in occasione dell’Open Week il Centro Rdp Padule di Fucecchio offre numerose opportunità nell'area protetta (e dintorni) con aperture del Centro Visite di Castelmartini e dell'osservatorio faunistico de Le Morette, ad accesso libero, con operatore e cannocchiale a disposizione dei visitatori.
Il Centro visite ospita un allestimento permanente sulla flora, la fauna e le attività tradizionali del Padule di Fucecchio e mostre temporanee di pittura e fotografia naturalistica; sabato 20 aprile alle ore 15,30 sarà inaugurata anche la nuova mostra “Botanicum: un viaggio tra le erbe selvagge” con le immagini di Marina Masini.
Una mostra intesa come viaggio, dove chi osserva assume il ruolo del viaggiatore che, attraverso una visione inconsueta della natura, scopre un microcosmo di forme e colori di estrema bellezza: venti immagini di grande formato che presentano in maniera spettacolare altrettante specie di piante appartenenti alla flora spontanea.
“La mia enorme passione per la natura, – dice Marina Masini - la costante curiosità che mi ha sempre accompagnato fin da piccola nel capire ed osservare ciò che mi circonda, mi ha condotto nel mondo della fotografia, tentando di catturare degli istanti, dei particolari ricchi di magia, per condividerli con gli altri mostrando la mia visione della bellezza e della natura. Sono convinta che la conoscenza sia fondamentale per alimentare la consapevolezza e il rispetto per un mondo molto spesso ignorato”.
La mostra rimarrà allestita fino al 26 maggio e sarà possibile visitarla negli orari di apertura del Centro: in aprile il sabato ore 14,30-17,30, la domenica e festivi ore 9-12 e 14,30-17,30; in maggio il sabato ore 15-18, la domenica e festivi ore 9-12 e 15-18.
Nel periodo dell’Open Week il Centro organizza escursioni guidate gratuite (in alcuni casi con degustazioni) nel Padule di Fucecchio e negli ambienti vicini, in collaborazione con i Comuni di Monsummano terme, Larciano e Pieve a Nievole, oltre alle visite comprese nel normale programma primaverile marzo-luglio 2019.Per la prima volta il Centro RDP Padule di Fucecchio organizza quest’anno nell’ambito di Open Week anche due visite rivolte ai turisti stranieri (in inglese) nella Riserva Naturale del Padule di Fucecchio - Area Le Morette; entrambe le visite saranno dedicate al birdwatching, attività molto popolare in molti paesi europei.
Tutte le escursioni organizzate dal Centro sono condotte da una guida ambientale escursionistica qualificata; info e prenotazioni tel. 0573/84540, email fucecchio@zoneumidetoscane.it), calendario completo su www.paduledifucecchio.eu