L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Pomeriggio indimenticabile a San Domenico in occasione del trentennale dell'eccellente soprano Sissy Raffaelli tenutosi il 15 aprile scorso. Chiesa piena, nonostante il maltempo e le difficoltà logistiche per trovarla. Un luogo da visitare, reso un arcobaleno di colori dallo spettacolo del soprano, che spaziava dalle villanelle a Bach, dall'opera al rap, dal pop al tango habanera, il tutto impreziosito dagli abiti di scena della Raffaelli e di Manila Rubens, dalla sua espressività e dalla maestria, la forza di cantare per 4 ore recitando, suonando il piano e dirigendo.
Una Ninja del palco, così qualcuno la soprannomina, o la principessa che dir si voglia, sempre impeccanile. Momenti di comicità e di profonda commozione per il pubblico presente nel Rinaldo di Handel, nel Casta diva, nel Vissi d'arte, ma, soprattutto, nel duetto da "la forza del destino" di Giuseppe Verdi, attimo di riunione del primo maestro del soprano, il celebre ospite Graziano Polidori, e Sissy, terminato con un forte e sincero abbraccio.
Meritatissimi i tanti applausi, fiori, targhe,doni,la stupenda torta e Il Delfino d'oro con cui è stata premiata dall'assessore alla cultura Guja Guidi. Complimenti a tutto il fresco cast di musicisti e cantanti, nonchè alla favolosa Gianna Consigli, conduttrice perfetta. Bello vedere una città festeggiare una cantante lirica dalla non semplice storia. Molti vorrebbero il bis dello spettacolo e chissà...