Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 17:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PIEVE A NIEVOLE
Pomponio (M5S): "La città ha bisogno di cambiare passo con un'amministrazione moderna"

23/5/2019 - 16:12

Andrea Pomponio, Movimento 5 Stelle, fa un ultimo appello al voto.

 

"Ormai la campagna elettorale per le comunali volge al termine. Una esperienza impegnativa ma che mi ha arricchito e mi ha fatto incontrare persone e realtà pievarine. Mi hanno esposto le loro problematiche e mi hanno fornito preziosi suggerimenti.


Per tutta la campagna elettorale ho ribadito che durante il mio mandato da sindaco la porta dell'ufficio sarà aperta a tutti, anche per le altre forze politiche. Prossimamente la Pieve dovrà affrontare problemi complessi; ci sarà bisogno del contributo di tutti per affrontarli al meglio.


Non costa nulla promettere qualsiasi cosa, soprattutto in campagna elettorale; a Pieve è diventata una gara al rialzo a chi offre più rotonde stradali e più chilometri di asfalto. Io ho deciso di stare con “i piedi per terra" e proporre soluzionifattibili di immediata esecutività.


Sulla viabilità intendiamo convocare un tavolo di lavoro composto da esperti urbanisti e tecnici comunali per individuare le criticità che nasceranno con la chiusura dei passaggi a livello, per poi studiare le soluzioni più efficaci.Sul raddoppio della linea ferroviaria favoriremo una analisi “costi e benefici”per la possibilità di un cambio progettuale da raso a sopraelevata. Definendo eventuali responsabilità nell’applicazione dei passati interventi, scellerati e devastanti per la città.


Una parola d'ordine del mio mandato sarà “verde". Svilupperemo le aree verdi della città: diventeranno le nuove “agorà” cittadine, dove passare momenti di serenità e relax, sicure per i bambini, con wi-fi libero e gratuito. Avremo anche aree recintate dedicate agli animali domestici. Nuovi punti di incontro per la comunità.


La politica edilizia sarà improntata sul concetto di “cemento 0”, orientata al recupero dei fabbricati esistenti.


A livello amministrativo la mia intenzione è di riattivare il rapporto tra ente e cittadino. Ciò che è mancato in questa amministrazione. Chiunque entri nel palazzo comunale ne deve uscire con una risposta ai suoi quesiti. Affiancheremo all'ufficio Urp uno sportello per i diritti del cittadino con il nostro progetto “parliamone insieme": punti di ascolto dove il cittadino potrà avere un indirizzamento per la soluzione di problemi anche personali.


Per quanto riguarda la sicurezza, per fortuna a Pieve a Nievole non si registrano gravi episodi di criminalità. Un occhio di riguardo va prestato alla microcriminalità. Potenzieremo la videosorveglianza e l'illuminazione delle strade. Sarà migliorata la sinergia della polizia municipale con le altre forze dell'ordine per un migliore controllo del territorio comunale. Favoriremo la formazione di gruppi di cittadini di controllo del territorio, che avranno il compito di segnalare episodi anomali nel proprio quartiere.


Abbiamo idee anche su lavoro, scuola, diritto allo sport, disabilità, gestione dei rifiuti e molto altro, tutti punti ben approfonditi nel nostro programma elaborato grazie anche ai contributi dei cittadini pievarini.


Credo che sia giunto il momento di un cambio di passo per Pieve a Nievole. Una amministrazione comunale moderna, al passo con i tempi, smart e trasparente. Cambiamo volto alla città".

Fonte: Movimento 5 Stelle
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




25/5/2019 - 15:55

AUTORE:
Max

Mi risulta che quelli del CDX i hanno proposto una lista unica a guida M5S e che voi l'avete rifiutata. Se vi interessava veramente il bene di Pieve perché avete rifiutato?

24/5/2019 - 12:42

AUTORE:
Gabriele

Stare coi piedi per terra per lavori di immediata fattibilità secondo me significa tutt'altra cosa.
Ma si ha un'idea dei costi e dei lavori necessari(un treno ha delle necessità logistiche per andare in salita e discesa un po' più impegnative di un auto)?
Ed il vantaggio quale sarebbe? Invece di avere una sopraelevata in un punto del paese ci rifacciamo il panorama di tutto il comune con un bel tubo che ci passa in mezzo, con un diametro di almeno 10 metri?
Forse è meglio se per terra ci lasciamo anche il treno...

24/5/2019 - 0:10

AUTORE:
Raul

A tre giorni dalle comunali tirate fuori dal cassetto la sopraelevazione della ferrovia. Folgorati sulla via di Damasco oppure vi siete resi conto delle sciocchezze che avete detto sui "progetti fantasiosi" di un' altro candidato a Sindaco?