L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Effettivamente non è una scena nuova, ma questo non consolerà certo gli automobilisti e i pendolari bloccati nel maxi-ingorgo di via Tripoli creatosi stamattina intorno alle 8.30.
Il motivo è stato l'abbattimento (o "tallonamento", per usare un termine tecnico) di una delle barriere del passaggio a livello della strada: a tirarla giù è stato un furgoncino di una ditta edile, che poi si è fermato a verificare la situazione.
In questi casi, le sbarre superstiti rimangono chiuse per ragioni di sicurezza, bloccando anche il transito dei convogli che potranno transitare solo dal momento in cui le forze dell'ordine presidiano il passaggio a livello. Solo a quel punto i treni potranno passare, ma in regime di "marcia a vista" alla velocità di 5 km/h per tutto il tratto interessato dall'anomalia. Una gioia, insomma, per i pendolari sulla tratta Lucca-Pistoia, dove si annunciano ritardi di diverse decine di minuti.
Caos anche per gli automobilisti, che sono stati costretti a invertire la marcia ad U su via Tripoli e cercare strade alternative, fino all'arrivo della polizia municipale, che ha regolato il traffico sostituendosi ai semafori e alle sbarre del passaggio a livello. Sicuramente, non un buon modo di cominciare il venerdì.
F.S.