Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 04:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MASSA E COZZILE
Il centro storico di Massa e Cozzile si veste di rosa: mostre ed eventi nel segno delle due ruote

2/7/2019 - 10:23

Quest'anno l'arte dialoga con il ciclismo.  Uno sport sicuramente molto seguito in tutta Italia, in Europa e nel mondo e nel nostro territorio è molto radicato; infatti dal 1958 è attivo il gruppo sportivo Lando Vinicio Giusfredi che rappresenta una realtà importante, un legame inscindibile con l'intera comunità.

 

In altre parole una grande opportunità per estendere, promuovere la conoscenza del territorio e delle sue tradizioni  ecco perchè il ciclismo è anche cultura e spettacolo, in una sola parola "ARTE" a partire dalla bicicletta.

 

La bicicletta è un capolavoro, la sua forma è poetica e il suo simbolismo sempre attuale. Essa è stata ed è ancora oggi fonte d'ispirazione per molti artisti.
L'esposizione di questa quarta edizione coniuga più iniziative nel borgo storico di Massa.

 


Il Museo San Michele ospita una mostra di immagini, foto e ricordi dedicati alla figura del grande Gastone Nencini, una leggenda del ciclismo italiano, ricordato come il leone del Mugello per l'indomito coraggio e la determinazione in corsa. La mostra è realizzata grazie alla cura della figlia Elisabetta Nencini che mette a disposizione foto, immagini e ricordi legati alla carriera del padre. Una carriera, quella di Nencini contraddistinta dalla straordinaria continuità soprattutto nelle corse a tappe.

 

Ricordiamo tra le sue prestigiose vincite il Giro d'Italia nel 1957 e il Tour de France nel 1960.Oltre alla mostra su Nencini gli artisti contemporanei coinvolti in questa edizione si confrontano invece in due diverse tipologie di rappresentazioni: ruote d'artista e striscioni di Traguardi, così come è intitolata l'iniziativa stessa, opere che allestiranno le vie del paese.
Le opere saranno esposte dal 7 al 28 luglio, mentre la mostra all'ìinterno del Museo San Michele sarà visitabile tutti i sabati e le domeniche dalle 18 alle 23 nell'arco di tempo dal 7 al 28 luglio.
L'inaugurazione dell'evento sarà  domenica 7 luglio alle ore 18. Tutti i sabato sera il Circolo "L.V. Giusfredi" di Massa organizza un' apericena, mentre nelle sere di domenica sarà possibile cenare in piazza sotto le stelle . L'iniziativa prevede tutte le domeniche sera alle 21 dei piccoli concerti di musiche di vari generi.

 

DICHIARAZIONE DEL SINDACO: lo sport in generale è prezioso per l'umanità, è una  attività di grande valore. Il ciclismo in particolare insegna a soffrire, a lavorare in squadra, a saper vincere ma anche a saper perdere. Lealtà, amicizia, impegno e sana competizione, questa è l'essenza del ciclismo.
Quindi sono molto orgogliosa di ospitare questa mostra che valorizza il nostro borgo storico di Massa conciliando arte e sport.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: