Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 03:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PIEVE A NIEVOLE
Più luce pubblica, meno costi nel segno del risparmio energetico: ecco cosa cambia a Pieve a Nievole

13/7/2019 - 15:34

Sta per arrivare a Pieve a Nievole una vera e propria rivoluzione per l’illuminazione pubblica, che prevede l’estensione della rete di punti luce in due strade, via Alberello e via Campicelli, e la sostituzione di quasi tutti i punti luce con la tecnologia a led, che consente corpi illuminanti più efficaci ma che consumano meno energia. Il tutto senza gravare sul bilancio del comune.

Era uno dei punti qualificanti del programma elettorale  di Gilda Diolaiuti e in poche settimane la giunta municipale di Pieve a Nievole ha approvato all’unanimità la proposta presentata dall’assessore ai lavori pubblici Salvatore Parrillo che dà il via al project financing con la Menowatt Ge di Grottammare (Ascoli Piceno) che affronterà l’investimento di 558mila euro, oltre iva,  per le tante modifiche previste.

“Per noi questo progetto di efficientamento energetico va nella direzione della scelta fatta nel 2017 di affidare all’energia verde e rinnovabile tutto il fabbisogno pubblico di Pieve a Nievole- commentano il provvedimento Gilda Diolaiuti e Salvatore Parrillo-. La proposta di project financing, che avrà la durata di 14 anni, ci permetterà di aumentare la nostra efficienza, ridurre di molto i consumi, portare l’illuminazione pubblica in due strade e migliorare molto il servizio per i cittadini. Di questo ringraziamo gli uffici comunali che hanno elaborato un progetto molto valido che ci mette al riparo da sorprese, anche perché non aumenterà di un euro la spesa dell’ente”.

I  numeri spiegano molto bene la straordinaria portata del provvedimento della giunta Diolaiuti :  sostituzione di  1.136 armature di illuminazione (sul totale di 1.152) utilizzando tecnologia a led, in tutto il territorio comunale, di 26 pali di sostegno, 1100 metri di linea aerea; installazione di 100 dispositivi di misurazione consumi e comando, utilizzabili anche per acqua e gas, 19 nuovi punti luce in via Alberello e 3 in via Campicelli, manutenzione ordinaria e straordinaria di tutti questi interventi.

Per l’amministrazione comunale il grande vantaggio di un investimento fatto dal privato, che in cambio riceverà la quota che già spende per questi servizi il comune di Pieve a Nievole.

 

“Nessun costo aggiuntivo per l’ente, quindi, ma tanti vantaggi in termini di sicurezza e vivibilità- chiudono Parrillo e Diolaiuti- del nostro territorio, in una cornice di assoluto rispetto dell’ambiente e di contenimento del consumo di energia”.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: