L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il caldo torrido non ha impedito all'Atletica Pistoia di partecipare e ben figurare ai Campionati Italiani Master 2019 di atletica leggera che si sono svolti dal 5 al 7 luglio a Campi Bisenzio.
Sono nove le medaglie conquistate dalla squadra bluarancio, quattro d'oro e cinque d'argento: possono fregiarsi del titolo tricolore over 35 Massimo Fiorini, primo nel salto triplo categoria M60 con 11.15; Marcello Bianchi, il migliore nei 400 ostacoli M45 (1'04"06 il tempo); Silvia Bianchi, prima nel salto in alto F40 con 1.25; Renzo Romano, vincitore nei 100 ostacoli con il tempo di 14"28. Seconda piazza e relativa medaglia per Maura Vignali (lancio del martello cat.F65, 24.11 la distanza), Remo Marchioni (400 piani M80 in 1'39"93), Paola Paolicchi (400 ostacoli F45, 1'15"23), Giorgio Carezzi (lancio del martello con maniglia M45, distanza 12.18) e Antonio Perrotta (400 ostacoli M45 in 1'19'91).
Molto buone nel complesso le prestazioni di tutta la squadra, presente ai campionati con 25 atleti. Della spedizione facevano parte anche Francesca Cammelli, Paola Simoncini, Alessandra Romano, Veronica Bartolini, Cristina Benedetti, Sarah Nenci, Elena Marini, Alessandro Iacomino, Fabio Venturi, Giuseppe Ciofani, Carlo Canaccini, Gino Bovani, Stefano Cristiano, Claudio Mariotti e Marco Feroci.
L'ottimo risultato fa il paio con la conquista dell'accesso alla finale nazionale a 24 squadre dei Campionati di Società ottenuta nel mese di giugno alla fase regionale di Livorno. La kermesse si terrà ad Ariano Irpino il 28 e 29 settembre, ma l'Atletica Pistoia sarà protagonista anche il 24 e il 25 agosto con l'organizzazione dei Campionati Toscani Master Open di Piombino - in collaborazione con l'ASD Il Rivellino e la sezione "F.Agroppi" dei Veterani Sportivi - e dal 5 al 15 settembre ai Campionati Europei Master di Jesolo.
In foto: Marcello Bianchi e Antonio Perrotta sul podio