L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
L’unione Italiana di Tiro a Segno ha dato il via ai Campionati Italiani di tutte le categorie e specialità. L’evento molto ben preparato, ha avuto luogo al poligono di tiro a segno di Bologna nel fine settimana appena trascorso Gli allenatori della sezione di Tiro a Segno di Pescia, presieduta dal presidente Giuseppe Mencarini, non possono che essere soddisfatti per i successi ottenuti dai propri atleti.
Il bravissimo Gabriele Biondi è stato il vero protagonista di questi Campionati Italiani 2019, riportando a casa ben tre medaglie. La più importante, e la più “sudata”, l’ha vinta il primo giorno di gara nella carabina libera tre posizioni. Gabriele non si è lasciato intimorire dai suoi validi avversari e dopo l’estenuante barrage della finale ha portato a casa il titolo di campione italiano assoluto cat. Juniores Uomini.
Sempre in questa specialità il team formato dallo stesso Gabriele Biondi e dai bravi Daniele Vannoni e Luca Valori, entrati in classifica in ottava posizione riescono a salire sul podio, ottenendo un meritata medaglia di bronzo a soli 4 punti da Roma, giunta seconda e a 19 punti da Torino, prima classificata.
Sempre Gabriele il secondo giorno, appena fatta la gara di Carabina a 10 metri, entra in finale in settima posizione su gli otto ammessi e colpo dopo colpo risale la cima e va a collocarsi in seconda posizione dietro il tiratore di Milano e davanti a quello di Lucca. Non ha centrato le aspettative invece la carabina libera a terra, formata da Gabriele Biondi, Daniele Vannoni e Niccolò Di Vita che rimane in sesta posizione.
Tra i tredici i tiratori pesciatini che si sono presentati sulle linee di tiro del poligono bolognese per giocarsi le medaglie c’era anche la brava Jana Calamari, che vince il bronzo in C. 10 donne fascia A. Senza podio invece Emma Vannoni, nonostante abbia condotto la gara con molta attenzione.
Nelle ammissioni preliminari di squadra Pescia nella specialità C.10 3p Allievi è unica al comando e quindi acquisisce solo i punti destinati ai primi posti. La squadra formata da Tommaso Sonnoli Cristiano Tomei e Alessio Traversi, rimarrà nella specialità C.10 nella posizione d’ingresso. Alessio Traversi ha avuto modo di sparare in B.M. allievi, ma sarà Campione Italiano d’ufficio, perché con l’altro partecipante di Napoli Ivan Vespa, in B.M. allievi erano soltanto in due e quindi, come dal regolamento, non viene dato luogo alla competizione.
Alessandra Caramelli, primo anno in categoria donne: ammessa in due specialità, non riesce a salire sul podio, così come è successo con Niccolò Di Vita, ammesso addirittura in tre specialità, che si ferma ai piedi del podio (in quarta posizione) sia in B.M. che in B.M.M. e sale invece di qualche posizione portandosi a metà classifica nella P.S. Junior Uomini. Aziz Fettami nella carabina a 10 metri è fuori dalla finale per una manciata di punti.
Tre ammissioni anche per Cristina Pellegrini C.S.T, C.S.3p e C.10 al suo primo anno di Junior Donne; Cristina, deve “farsi le ossa”, ma anche se non ha riportato titoli italiani si è ben difesa in tutte e tre le specialità. Ci ha provato anche Daniele Gallorini in C.L.T. Uomini, danneggiato dalla lunga fila in autostrada che lo ha fatto arrivare a gara iniziata…
Penalizzato da un avvio non troppo felice, Giuliano Cerchiai in P.L. G. Master cerca di recuperare ma non va oltre la metà della classifica.
Adesso le sospirate vacanze estive e poi al Tiro a segno di Pescia riparte con due importanti appuntamenti: il primo è la fase provinciale del Campionati Giovanissimi, il 15 settembre poi i il Trofeo Coni, in programma a Crotone (RC) dal 21 al 24 settembre e il Trofeo di Fine estate a Pietrasanta. E per finire il positivo anno sportivo, il primo fine settimana di novembre tutti a Napoli per disputare il Trofeo delle regioni e la fase nazionale del Campionato Giovanissimi.
di Gino Perondi