L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Al termine di un sopralluogo in montagna che ha messo in evidenza il fatto che importanti tratti di strade provinciali non siano stati liberati da una vegetazione troppo folta, il sindaco Oreste Giurlani ha immediatamente scritto al presidente della provincia e al prefetto di Pistoia per segnalare il problema e chiedere il rispetto degli impegni presi dall’amministrazione provinciale.
“Ci erano state date assicurazioni sul taglio dell’erba in eccesso nelle strade provinciali di montagna, intervento ancora più necessario in questi giorni in cui sono molti i visitatori che scelgono la bellezza della Valleriana e delle bellissime località che la compongono- sostiene Oreste Giurlani- ma, purtroppo, tutto è rimasto fermo, l’azienda è andata in ferie e , se tutto va bene, se ne riparla dopo Ferragosto. Non erano questi i patti e devo dire che sono molto deluso per questo comportamento. Non avevo evidenziato il fatto che anche per il ponte degli Alberghi non era stato inviato nemmeno un agente della polizia provinciale per aiutarci nelle difficoltà della circolazione, ora non si onora l’impegno per l’erba sulle strade provinciali. Pescia merita più rispetto”.
In particolare a fare perdere la pazienza al primo cittadino pesciatino la situazione della val di Forfora, la strada che va a Macchino. L’erba è stata infatti tagliata da Vellano a Pietrabuona e da lì verso il capoluogo, ma non da Vellano a Macchino, con le strade molto pericolose a causa della ridotta visibilità in percorsi già poco ampi, a livello di carreggiata. Giurlani aveva anche segnalato la pericolosità di una vegetazione in eccesso sulle strade in pianura, che sembrano però escluse da ogni ipotesi di intervento della provincia di Pistoia.