L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Stamani il sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi e l’assessore all’istruzione e all’edilizia scolastica Alessandra Frosini hanno incontrato le insegnanti e i genitori dei bambini che, da lunedì, andranno a scuola all’Argine di Bonelle.
È stata l’occasione per visitare l’edificio dopo la conclusione dei lavori all’Argine, dove saranno traferite temporaneamente le tre classi dalla vicina scuola elementare, chiusa per gli esiti delle verifiche statiche e sismiche effettuate sul plesso nell’ambito dell’imponente piano di controlli realizzato dall’Amministrazione Tomasi sugli edifici scolastici di competenza comunale.
In un clima di festa, il sindaco ha ringraziato le famiglie, le insegnanti, la dirigente e la referente dell’Istituto per il supporto dato nelle fasi successive ai risultati delle verifiche e alla chiusura della scuola.
«Grazie a tutti voi perché – ha spiegato il sindaco Alessandro Tomasi - nonostante i disagi che inevitabilmente ci sono quando si chiude una scuola, avete compreso fin da subito che la sicurezza viene prima di tutto e ci avete accompagnato in questo percorso, non certo facile, che durerà ancora molti anni a Pistoia, con l’obiettivo di migliorare le nostre scuole».
«Abbiamo deciso di intervenire all’Argine – ha poi detto l’assessore Alessandra Frosini – per non spostare i bambini dal quartiere. Voglio ringraziare la ditta che ha realizzato i lavori e i tecnici che hanno seguito il progetto, sia quelli interni del Comune che quelli esterni, perché in tempi brevi sono riusciti a realizzare al meglio l’adeguamento. L’obiettivo era di avere l’edificio pronto per il rientro a scuola, e così è stato. Non possiamo che esserne soddisfatti».
L’opera di manutenzione straordinaria è stata eseguita dalla ditta Renova Restauri, che ha vinto la gara del Comune per un ammontare complessivo di 150mila euro.
Sono stati rifatti i servizi igienici, l’impianto di illuminazione e di sicurezza (con luci a led), sono stati realizzati gli spogliatoi e i locali di sporzionamento e mensa, il controsoffitto con funzione termica e acustica, l’impianto di ricambio dell’aria e la struttura è stata dotata di avvisatori acustici per la sicurezza e di allarme antintrusione. La ditta è intervenuta anche sugli infissi. Infine, con altri 9mila euro, è stata sistemata anche la parte esterna dell’Argine attraverso la recinzione dell’area verde e l’installazione di cancelli e ringhiera esterna.
I lavori sono proseguiti senza sosta per tutto il mese di agosto al fine di garantire alle tre classi di Bonelle di restare nel quartiere. Questa mattina gli alunni hanno potuto visitare le loro nuove aule, che li accoglieranno tra poche ore per l’inizio di un nuovo anno scolastico.