L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
E' tutto pronto per vivere l'atmosfera incantata che da 26 anni regala la discesa della Befana dal campanile di piazza del Duomo a Pistoia, ogni 6 gennaio. Lunedì la vecchia signora carica di dolci sorvolerà il cielo per chiacchierare con bambini e bambine e distribuire tante caramelle.
Lo spettacolo avrà inizio alle 16.30; la piazza, a partire dalle ore 15, si raggiungerà da via Roma e da Ripa della Comunità. Sul palco, allestito per l'occasione, saliranno Matteo vigile del fuoco-animatore e la Ray Bepi Big Band, formata da una quindicina di musicisti, cui seguirà la discesa della Befana. All'iniziativa sarà presente il sindaco Alessandro Tomasi.
In attesa dell'arrivo della Befana, sempre lunedì 6 gennaio, sotto il loggiato del Palazzo di Giano dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 17 si terrà il baratto dei giocattoli. Ai bambini che hanno consegnato i loro giochi a scuola, le insegnanti hanno dato il coupon da esibire per ricevere un gioco. I bambini che non hanno il tagliandino possono comunque partecipare al baratto portando un gioco usato, in buone condizioni, per scambiarlo direttamente presso la postazione in piazza del Duomo. Il baratto dei giochi, con la collaborazione dei comitati di gestione e dei servizi educativi del Comune di Pistoia, permetterà ai vecchi giochi di cominciare una nuova vita nelle mani di chi li riceverà.
Per l'accesso in piazza del Duomo, anche quest'anno saranno in vigore alcuni accorgimenti e una capillare informazione su percorsi consigliati, punti di accesso e vie di uscita dalla piazza per garantire una maggiore sicurezza e un sereno e più ordinato svolgimento della manifestazione. A partire dalle ore 15 l'ingresso in piazza del Duomo, gratuito, sarà consentito esclusivamente da via Roma e da Ripa della Comunità (non sarà possibile accedere da via degli Orafi), così da permettere un'uscita agevolata, in caso di necessità.
E’ stato previsto, inoltre, un percorso e una zona opportunamente riservata per passeggini e carrozzine dei bambini e per le persone diversamente abili davanti al loggiato del Palazzo comunale. Le persone diversamente abili potranno ritrovarsi in via Ripa del Sale (all’angolo con via Pacini) dove ci saranno ad attenderli alcuni volontari che le accompagneranno in tutta sicurezza sotto le logge del Palazzo comunale.
L’evento, realizzato da Comune di Pistoia, Comando provinciale dei Vigili del Fuoco e Associazione nazionale dei Vigili del Fuoco Pistoia, a distanza di tanti anni continua ad essere un'attrazione irresistibile per pistoiesi e turisti per chiudere in bellezza il capitolo delle festività natalizie che - come recita il proverbio popolare – l’"Epifania tutte le feste se le porta via".
Quest'anno torna anche la lotteria “ACCENDI la solidarietà, SPENGI l’indifferenza” che ha permesso di devolvere oltre 180.000 euro a enti e associazioni che lavorano nella sfera del disagio infantile. Quest'anno il ricavato andrà alla Fondazione Meyer di Firenze.
La discesa della Befana sarà trasmessa in diretta su Tvl a partire dalle ore 16.45.
Per ulteriori informazioni è possibile telefonare a PistoiaInforma all'800-012146.