L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Un ventilatore polmonare portatile di ultima generazione per l’ospedale della Valdinievole, questo il contributo di Brandani Gift Group alla causa legata all’emergenza epidemiologica da Covid-19. L’azienda pesciatina, realtà operante nel settore riservato a regalistica e oggettistica per la casa, ha acquistato un esemplare ”Hamilton T1” dalla omonima casa farmaceutica svizzera, modello in grado di garantire al personale sanitario una doppia funzionalità, rivolta ai pazienti sottoposti a terapia in ospedale ma anche a coloro che necessitano di trasporto in altre strutture. Un’iniziativa concertata con Luca Rosso, primario di Rianimazione e Terapia Intensiva dell’ospedale “SS. Cosma e Damiano” e la sua equipe, che verrà concretizzata con la consegna del dispositivo, programmata dalla struttura svizzera a fronte dell’ordine formalizzato in data odierna, salvo accettazione dell’ente.
“Si tratta di un importante contributo che abbiamo voluto rivolgere a chi, oggi, si trova a fronteggiare in prima linea questa epidemia - questa la dichiarazione, congiunta, degli amministratori di Brandani Gift Group Lorenzo e Paolo Brandani - pensando soprattutto a medici, infermieri, forze dell’ordine ed associazioni di volontariato. Uno sforzo che abbiamo deciso di sostenere seppur consci delle difficoltà legate alle incognite commerciali future ma che permetterà al nostro ospedale di poter disporre di una dotazione fondamentale per la tutela della salute collettiva”.
Il ventilatore polmonare portatile “Hamilton T1” rappresenta la massima evoluzione della categoria in termini di innovazione, garantendo sicurezza anche in ambito neonatale e pediatrico. Un dispositivo di cui l’ospedale era sprovvisto e che, nell’arco temporale di almeno dieci anni, garantirà condizioni ottimali al personale impegnato nel trattamento e nel trasporto di pazienti affetti da insufficienza respiratoria.