L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il Rotary Club “Marino Marini” Pistoia – Montecatini Terme ha donato alcuni tablet all’Istituto comprensivo Walter Iozzelli per la didattica a distanza. Questo importante atto di generosità nasce da una richiesta ricevuta dal dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo, Alberto Ciampi.
L’istituto sta infatti cercando di organizzare al meglio le attività didattiche a distanza e uno dei maggiori problemi rilevati è stato il fatto che molti alunni non hanno a disposizione una strumentazione adeguata. La didattica a distanza infatti si svolge sempre più attraverso vere e proprie classi virtuali, alle quali non è agevole partecipare avendo a disposizione un semplice smartphone.
“Per rispondere a questa esigenza abbiamo concesso in comodato d’uso gratuito alle famiglie che ne hanno fatto richiesta i tablet che erano già in possesso dell’Istituto – spiega il dirigente scolastico Alberto Ciampi – tuttavia le necessità segnalate superano di gran lunga la nostra disponibilità: per questo motivo ho chiesto una mano ad enti ed associazioni del territorio. Il Rotary Club, con cui abbiamo già una collaborazione attiva per altri progetti, si è dimostrato subito sensibile ed ha offerto un aiuto immediato. Nell’attesa dei finanziamenti dei Ministero dell’Istruzione che consentano ulteriori acquisti alle Istituzioni scolastiche, quello prestato dal Rotary Club di Pistoia – Montecatini Terme “Marino Marini” è di un aiuto preziosissimo che ci consente fin da ora di offrire un servizio migliore alla nostra utenza. É anche grazie a questi atti di generosità che, in questa situazione emergenziale così improvvisa, la scuola può continuare a svolgere il proprio fondamentale ruolo educativo e sociale”.
Il presidente del Rotary Club di Pistoia – Montecatini Terme Franco Michelotti ha consegnato personalmente i primi sette tablet questa mattina, altri arriveranno nei prossimi giorni. I tablet donati sono dei modelli Samsung Galaxy tab A con display da 10.1 pollici, processore Octa-Core, 2 Gb di ram e 32 GB di rom interna. Si tratta di dispositivi potenti e funzionali, perfettamente adatti alle esigenze di partecipare a video-lezioni e svolgere attività didattica con i vari applicativi digitali proposti dai docenti nelle classi virtuali.
Alcuni tablet sono già stati affidati, tramite contratti di comodato d’uso gratuito, alle famiglie che ne hanno fatto richiesta. Chi volesse presentare ulteriori richieste può contattare la segreteria dell’Istituto al numero 3392799420.