L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Un ecografo per fare una diagnosi veloce sui pazienti con sospetta infezione da covid-19. Due ventilatori per migliorare immediatamente l'insufficienza respiratoria. Macchinari preziosi, acquistati dalla Fondazione Santa Maria Nuova per il reparto di medicina interna dell’ospedale di Pescia. Una consegna resa possibile grazie alla raccolti fondi portata avanti dalla Fondazione che sta registrando donazioni sempre più generose di privati, come i 50mila euro che l’azienda del pistoiese Guidi 1896 Srl ha fatto per il territorio.
La struttura di Pescia non ha un reparto dedicato Covid-19 - i casi positivi vengono trasferiti a Pistoia -, ma grazie a queste attrezzature sarà possibile garantire un’assistenza più efficace ai pazienti che verranno ricoverati in attesa del tampone e caratterizzare meglio le eventuali lesioni polmonari. A ricevere la donazione, ieri sera, Grazia Panigada, direttrice di medicina interna, e Sara Melani, direttrice sanitaria dell’ospedale. Presente anche un ingegnere clinico che ha spiegato il funzionamento dei macchinari al personale medico e a quello infermieristico diretto da Fabio Pronti.
“Oggi saremo più tempestivi nella diagnosi e migliori nei trattamenti - ha commentato la dottoressa Panigada - Tutti gli infermieri e medici dell’ospedale di Pescia ringraziano per la donazione ricevuta e si impegnano a farne uso corretto per una gestione adeguata dei pazienti, attenendosi scrupolosamente alle regole e utilizzando tutti i presidi medici necessari” “Grazie alla generosità del territorio, stiamo garantendo alle strutture attrezzature indispensabili per affrontare questa emergenza - commenta il presidente della Fondazione Santa Maria Nuova, Giancarlo Landini - Ci stiamo muovendo velocemente, raccogliamo le richieste degli ospedali della Usl Toscana Centro e reperiamo strumentazioni e materiale in pronta consegna, consegnandole in tempi brevi. Ringraziamo i privati e le aziende che hanno mostrato una sensibilità e una capacità di reazione fuori dal comune.”