L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
"Abbiamo creato un nuovo sito, sulla Valdinievole, ci crediamo molto, stiamo organizzando un bel progetto. Una rubrica di cucina ci starebbe una favola. Dato che fai la cuoca, ti andrebbe di curarla? Hai carta bianca."
La mia risposta a questa stuzzicante offerta è stato un entusiastico: "Ci voglio provare".
Da due anni a questa parte ormai la cucina non è solo il mio lavoro, è il mio habitat, la mia quotidianità; e per chi trascorre dodici ore al giorno ai bordi di una stufa avere uno spazio libero per parlare del proprio mondo non è certo cosa da poco.
Quello che qui mi si prospetta è un lavoro particolarmente arduo visto che il mondo culinario ha una centralità rilevante; e non solo perchè il cibo è una piacevole necessità, ma anche perchè può diventare occasione d'incontro per conoscenti riuniti attorno ad un tavolo, distrazione dagli stressanti impegni per lavoratori metropolitani, motivo di vanto per abili dilettanti e massaie esperte.
Oggi poi il mondo della cucina ha assunto una connotazione particolarmente glamour: fioccano ovunque pubblicazioni in questo settore, numerose sono le rubriche e gli approfondimenti televisivi e il cuoco non è più un rozzo ed unto bifolco ma è percepito come un artista, diventando certe volte un vip patinato (siamo caduti nella'eccessiva sopravvalutazione?).
La difficoltà del mio compito è poi accresciuta anche dalla mia inesperienza: se è vero che le mie giornate passano fra pentole in fermento e fumi odorosi, è altrettanto vero che il mio rapporto con il mondo della cucina è ancora nella fase di una iniziale conoscenza, potremmo dire di un preliminare corteggiamento: io cerco di dedicarmi totalmente con passione ed umiltà, ma lei mi seduce continuamente con le sue mille declinazione, mostrandomi sempre un nuovo e sconosciuto volto.
In questo spazio potrò raccontarvi la storia di un rapporto complesso e della sua ricca evoluzione, fatta di delusioni brucianti ma anche di gratificanti soddisfazioni e vitali slanci.
Laura Linguini