L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Sta per arrivare in libreria "Pistoia Football Club", il racconto delle origini del calcio pistoiese: tra foto e disegni d'epoca, ricostruzioni di competizioni improvvisate e cronache di derby turbolenti, il libro (autore Giacomo Carobbi, Ed. Il Metato, 136 pagine, prezzo di copertina 13€) ricostruisce i primi dieci anni di football a Pistoia attraverso le gesta della squadra fondata da Francesco Vallecorsi nel lontano 1911.
Un omaggio ai pionieri di uno sport che, nonostante l'approdo tardivo e la mancanza di un vero campo di gioco, riesce a coinvolgere fin da subito l'intera città, divenuta nel frattempo capoluogo toscano del "calcio dei liberi". La scomparsa del Pistoia FBC coincide con la nascita dell'US Pistoiese, di cui nelle pagine del libro è possibile rivivere la lunga fase di gestazione. «Non un semplice passaggio del testimone», si legge in quarta di copertina, «ma la consacrazione di un legame di sangue, profondo e indissolubile».
La diffusione del libro è accompagnata dall'operazione di riscoperta della maglia della squadra, iniziativa a scopo solidale: appassionati e collezionisti, oltre al libro, potranno acquistare una replica in edizione limitata della casacca originale prodotta a mano dalla Sartoria Sportiva di Milano e, allo stesso tempo, contribuire ad un progetto di beneficenza legato al calcio. Il ricavato sarà destinato all'acquisto di materiale calcistico per bambini le cui famiglie non possono permetterselo.
Tutti i dettagli su punti vendita e modalità di acquisto saranno resi noti sulla pagina Facebook del libro https://www.facebook.com/pistoia.footballclub.