L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Non si lavora solo alle scuole a Pieve a Nievole, ma, anzi, sono molti i cantieri aperti in questo periodo.
In questi giorni sono iniziati i lavori di completamento del parcheggio in via Leonardo da Vinci, con l’obiettivo di sistemare e riqualificare l’area. Il contratto sottoscritto tra il Comune e la ditta appaltatrice Costruire di Montecarlo, comprende sia le opere necessarie a ultimare l’area di parcheggio, ovvero pavimentazioni, marciapiede, zanelle, illuminazione pubblica, ma anche la piantumazione della zona a verde retrostante il parcheggio, con ben 22 alberi di varie essenze al fine di arredare e indirizzare in senso ambientale questo intervento, che ha un costo di 105.000 euro, finanziati con oneri di urbanizzazione ed avanzo di amministrazione, importo che va ad aggiungersi alla prima tranche di lavori per un importo di 100.000 euro, che quindi determina una spesa complessiva di 205.000 euro.
Partirà in questi giorni l’avvio del cantiere di manutenzione stradale in via Deledda e via Tagliamento, comprensivo del rifacimento di marciapiedi, della regimazione delle acque piovane, della predisposizione per estendere l’illuminazione pubblica, adeguate asfaltature e la segnaletica. Il tutto per un investimento di 80.000 euro, con lavori affidati alla ditta Cinelli Costruzioni di Pescia.
Sono iniziati anche i lavori per predisporre l’illuminazione pubblica in via Campicelli, contestualmente ai lavori di rifacimento dell’acquedotto da parte di Acque SpA. In questo senso la collaborazione fra i due soggetti ha consentito di individuare e inserire nello scavo anche una canalizzazione per l’illuminazione, finanziata dal comune per circa 6.000 Euro, in modo da ottimizzare il previsto rifacimento della strada a seguito di tutti i lavori.
“Come si vede non siamo certo fermi e approfittiamo di ogni opportunità per realizzare lavori, anche in sinergia con altri soggetti - commenta il sindaco Gilda Diolaiuti - per ottimizzare spese e tempi. Stiamo procedendo con l’ammodernamento delle strutture comunali e degli spazi pubblici e queste tre opere lo confermano ulteriormente”.