L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Momenti toccanti hanno sottolineato le celebrazioni per il 76° anniversario dell’Eccidio del Padule di Fucecchio che si sono svolte ad Anchione, ai margini del Padule e che ha visto una partecipazione nutrita nei vari momenti del programma congiunto predisposto dal comune di Ponte Buggianese e dal Comitato per le Onoranze ai Martiri del Padule di Fucecchio.
Presenza e partecipazione che è iniziata sin dal pomeriggio, con la presenza del Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, quando è stata data corale testimonianza di un sentimento sempre diffuso attraverso la deposizione di corone di alloro ai Cippi di Capannone, Pratogrande ed Albinatico; i primi due proprio nei luoghi ove si sono svolte le tragiche vicende del 23 Agosto 1944.
L’Amministrazione Comunale proprio per la volontà di tener viva la memoria ha avviato da questo anno un’importante attività di manutenzione straordinaria dei cippi, che proseguirà di concerto con i familiari delle vittime ed il Comitato Martiri.
Alla sera, dopo la Santa Messa officiata da Monsignor Roberto Filippini, Vescovo di Pescia, che ha rivolto un messaggio di forte umanità e di stimolo ad una profonda riflessione, vi sono stati gli interventi di commemorazione del Presidente del Comitato Martiri del Padule di Fucecchio Enrico Cardelli, del Sindaco Nicola Tesi (il testo dell’intervento è allegato alla presente), del Presidente del Consiglio Regionale della Toscana Eugenio Giani.
Ha fortemente richiamato la memoria collettiva auspicando che la stessa diventi il punto di riferimento per un futuro ispirato alla pace, alla tolleranza ed al confronto.
Ha concluso indicando la necessità di mantenere la vigilanza democratica affinché non si creino le condizioni per il ripetersi di quelle tragiche vicende.