L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
La deputata di Italia Viva Maria Chiara Gadda è venuta questa mattina a Pistoia, per una visita guidata a Zona, società che opera nel commercio all’ingrosso di prodotti alimentari e no-food riservati ai professionisti del settore horeca (hotel, restaurant, cafè) e del settore retail (alimentaristi, gastronomie, macellerie, pescherie).
A presentare la realtà aziendale di Zona è il consigliere regionale Massimo Baldi «Zona ha creato un progetto diviso in due parti differenti per abbattere gli sprechi. La prima parte consiste nella progressiva automazione dei processi di riordino e di approvigionamento, la seconda sta nel creare un progetto di marketing sociale per l'azienda che riguarda i 10 punti vendita Zona distribuiti in toscana, Liguria e Sardegna».
Un'occasione per parlare in modo concreto degli sprechi nel settore degli alimentari e non solo. Nel suo impegno parlamentare, infatti, Gadda è promotrice di una proposta di legge del 2016 sulle Disposizioni concernenti la donazione e la distribuzione di prodotti alimentari e farmaceutici a fini di solidarietà sociale e per la limitazione degli sprechi.
«La realtà di Zona è molto coerente con lo spirito della legge. Le leggi cambiano e si adattano a quelle che sono le situazioni ed ai nuovi bisogni. Si pensi soprattutto alla situazione legata al Covid, che ha modificato molto le dinamiche del settore alimentare e non solo», ha detto Gadda.