L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Nuovo impegno sul campo per Pavel Group, questo fine settimana, il 38° Rally di Casciana Terme, in provincia di Pisa. Alla gara, valida per il Trofeo Rally Toscano, confortata da un plateau di iscritti di alto livello, saranno al via due equipaggi “griffati” dalla compagine pistoiese, entrambi in cerca di soddisfazioni nel Gruppo N, le vetture derivate dalla serie.
Dopo nove mesi di pausa torna in gara il montecatinese Leonardo Pucci, con la sua Renault Clio RS, affiancato da Samuela Leporatti. Pucci, uno dei piloti toscani più esperti di vetture di Gruppo N, si pone tra i candidati al podio della categoria, certamente florida in questo caso di grandi interpreti, a partire dal fiorentino Feti, al via su pari vettura.
Iscritto anche il pisano Andrea Caroti, con Michele Crecchi alle note. Fermo da un anno, Caroti torna nella gara “di casa” debuttando con una Renault Clio RS Gruppo N anche per lui, cercando di rinverdire i fasti della concreta prestazione ottenuta lo scorso anno, con il quarto di classe R2B e cercare di migliorarla salendo sul podio.
La gara di Casciana si svolgerà nell’intera giornata di sabato 19, con partenza alle alle 12,30 ed arrivo alle 21,04. Due le “piesse” previste da percorrere tre volte, nella sostanza le stesse del 2019. Si tratta di due prove che nel passato sono stati mémori di momenti importanti del rallismo nazionale, da lì vi sono transitati tanti “nomi” e tante vetture che hanno fatto la storia delle corse su strada. Saranno la “Casciana Terme” di Km. 5,500 e la “Monte Vaso” di Km. 12,890.