L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Gara sfortunata, per Pavel Group, lo scorso fine settimana, il 38° Rally di Casciana Terme, in provincia di Pisa. Alla gara, valida per il Trofeo Rally Toscano, entrambi gli equipaggi “griffati” dalla compagine pistoiese, non hanno potuto accarezzare la bandiera a scacchi, quindi ritirandosi.
Dopo nove mesi di pausa era tornato in gara il montecatinese Leonardo Pucci, con la sua Renault Clio RS, affiancato da Samuela Leporatti. Pucci, uno dei piloti toscani più esperti di vetture del Gruppo N, si è dovuto fermare durante la quarta prova speciale per una “toccata” con la quale ha danneggiato il ponte posteriore. L’amaro in bocca è tanto, in quanto erano riusciti ad andare in testa al Gruppo N contro una concorrenza decisamente agguerrita. “Purtroppo – commenta Pucci – poco dopo lo start della quarta prova la vettura ha avuto una panne elettrica, con la pompa di alimentazione. Ci eravamo quindi fermati. Dopo poco è ripartita, probabilmente mi sono deconcentrato e siamo scivolati sulla ghiaia, danneggiando irrimediabilmente il posteriore. Peccato perché le sensazioni erano ottime, sarebbe venuta fuori una grande soddisfazione”.
Non ha avuto maggior fortuna il pisano Andrea Caroti, con Michele Crecchi alle note. Fermo da un anno, Caroti tornava nella gara “di casa” debuttando con una Renault Clio Rs Gruppo N, venendo costretti al ritiro da noie ai freni che li hanno assillati già dall’avvio di gara, quindi impedendogli di correre con la giusta competitività.