L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
La mostra dal titolo “L’altra metà del cielo”, che era stata inaugurata dopo il periodo di lockdown con la riapertura del Mac,n – Museo di arte contemporanea e del Novecento a Monsummano Terme, verrà prorogata fino al 1° novembre.
Sarà possibile, quindi, continuare ad ammirare le opere della collezione “Il Renatico” in questa esposizione tutta al femminile e apprezzare la voglia di esprimersi e di comunicare comune a tutte queste artiste: Gabriella Bais, Nadia Benelli, Francesca Catastini, Connie Dekker, Almina Dovati Fusi, Lina Gorgone, Carla Horat, Ketty La Rocca, Valentina Marcantelli, Lucia Marcucci, Anna Mercati, Rachel Morellet, Silvia Noferi, Nadia Odorico, Chana Orloff, Cristina Pavia, Camilla Pelleri, Irma Perniola, Amalia Petri, Maria Pia Liberia Pini, Laura Pugno, Simona Saladino, Eva Sauer, Anna Scotti, Livia Ugolini.
Al centro dell’evento espositivo è stato dato particolare risalto alle opere della pittrice Anna Scotti (Firenze 1917-1999) in mostra per la prima volta.
L'ingresso è gratuito, ma è necessaria la prenotazione telefonando al numero 366 5363331 o inviando una mail a macn.villa@gmail.com.
Orario museo: lunedì, giovedì e venerdì 16-19; mercoledì 9.30-12.30; sabato e domenica 9.30-12.30/16-19; chiuso il martedì