L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Un evento che ogni anno si propone con forza a tutti i poliziotti italiani è la ricorrenza del Santo patrono: San Michele Arcangelo. Proclamato da Papa Pio XII patrono e protettore della polizia di Stato per sostenere la lotta che il poliziotto combatte tutti i giorni con impegno professionale al servizio del prossimo. Per l'ordine, l'incolumità delle persone e la difesa delle cose.
Per festeggiare San Michele la polizia di Stato, a Pistoia, ha organizzato martedì 29 settembre una serie di eventi. Con la convinzione che la legalità si possa trasmettere anche attraverso iniziative di prossimità il questore Giovanni Battista Scali ha deciso di celebrare il patrono dei poliziotti con una messa, alla presenza del prefetto Gerlando Iorio, delle massime autorità civili e militari e con la partecipazione della cittadinanza tutta.
Un gesto che racchiude in sé diversi significati: non solo la vicinanza del questore con tutti gli uomini e le donne in uniforme impegnati ogni giorno sul fronte dell’ordine e della sicurezza pubblica ma anche la condivisione con i cittadini, la parte sana della società, di un momento di festa per i poliziotti pistoiesi nell'intento di riunire insieme le diverse realtà che devono contribuire a realizzare il concetto di "sicurezza partecipata".
Diversi i momenti previsti per la celebrazione: alle ore 9, verrà celebrata la Santa messa al santuario della Madonna del Letto in piazza San Lorenzo, dal vescovo di Pistoia Fausto Tardelli accompagnato dal cappellano della polizia don Cristoforo Mielnik per poi procedere alla consegna di alcuni riconoscimenti attribuiti dal capo della polizia al personale in servizio e in quiescenza che si è evidenziato per particolari operazioni di polizia o per anzianità di servizio.