L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Ci sarà l’edizione 2021 delle iniziative estive il cui numero zero si è svolto, con grandi difficoltà ma anche grande successo, in questa estate caratterizzata dalla emergenza sanitaria.
Insieme a questa notizia, la conferenza stampa del sindaco Oreste Giurlani, del vicesindaco e assessore alla cultura Guja Guidi, degli assessori Annalena Gliori allo sviluppo economico, Fiorella Grossi al sociale e welfare e del responsabile della società Pinocchio 3000 Paolo Biagini, che ha organizzato insieme al comune gli eventi ed è stato premiato con una targa di ringraziamento per l’eccellente lavoro svolto, ha permesso di snocciolare dati e numeri che evidenziano la buona riuscita delle iniziative collocate in estate in piazza del Grano. Tutto svolto con presenze controllate, in piena sicurezza anche sotto il profilo sanitario.
Arena spettacoli di piazza del Grano
Dal 9 luglio al 15 settembre, per un totale di 67 giornate di apertura, con 72 iniziative, visto che in alcune circostanze veniva distinto quanto accadeva nel pomeriggio con quanto proposto in serata. Cinema, convegni, concerti di musica pop, lirica e classica, teatro, presentazione di libri, cultura, storia, scienza, arte, sport, iniziative dell’amministrazione comunale e istituzionali . Sul palco dell’Arena c’è stato spazio per tutti e per molte proposte variegate, che hanno coinvolto 56 soggetti culturali diversi. Il pubblico presente, sia pure con le limitazioni anti-covid fatte osservare scrupolosamente, è stato stimato in circa 12mila persone.
Pescia di sera
La programmazione serale nel centro città (piazza Mazzini, via Turini, borgo della Vittoria, via Andreotti, via Buonvicini, via Ricasoli e piazza Matteotti) è iniziata giovedì 9 luglio 2020 (contemporaneamente a quella dell'Arena di piazza del Grano) e si è protratta fino a giovedì 13 agosto 2020, quando è stata cessata per la ripresa della diffusione del covid 19. Specialmente nelle serate del giovedì, sono stati positivamente coinvolti i negozi del centro cittadino che hanno dato il loro determinante contributo. Mercatini, iniziative per bambini e l’esperimento della chiusura di una parte del centro storico sono altri elementi di successo anche di questo progetto.
Anziani miei, l'estate 2020 della terza età
Una particolare sezione di iniziative è stata calibrata per gli anziani e la terza età. Svoltesi dall’ 8 al 23 agosto, ci sono state 12 appuntamenti che hanno coinvolto al massimo 80 persone, per le solite problematiche sanitarie. Gastronomia tipica, teatro, musica, degustazioni varie, cinema, visite guidate, hanno interessato e ottenuto grandi consensi da parte dei partecipanti.