L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
PISTOIA - In un momento storico così difficile come quello che stiamo attraversando, lo spettacolo dal vivo risponde con un invito rivolto a tutti: volare alto, nonostante il peso di eventi e situazioni, sostenuti dalla creatività, dalla fantasia, dal coraggio della parola e dal respiro della musica. Senza smettere di sognare e di far sognare.
Questa l’immagine, realizzata dallo Studio Metilene di Pistoia e voluta dall’Associazione Teatrale Pistoiese centro di produzione teatrale per presentare, con rinnovata energia, la stagione autunno 2020, dopo il successo del cartellone estivo “Spazi aperti” che ha confermato, in presenze e gradimento, non solo l'affetto del pubblico ma anche il diffuso desiderio di tornare a ‘condividere’ occasioni di cultura ed intrattenimento di qualità.
Trovano spazio ed espressione le molte e diverse 'anime' dell’Associazione Teatrale Pistoiese in questa stagione ricca e articolata, all’insegna della multidisciplinarietà: 18 titoli (incluso proprie produzioni) tra prosa, musica (i concerti delle stagioni sinfonica e cameristica, in collaborazione con Fondazione Pistoiese Promusica) e teatro ragazzi (con “Infanzia e città”): in totale 25 occasioni di spettacolo, con presenze e proposte di assoluto spessore, che accompagneranno il pubblico, al Teatro Manzoni e al Piccolo Teatro Bolognini dalla fine di ottobre fino a dicembre inoltrato, traghettandolo verso il cartellone di “Natale in città”, su cui stiamo già lavorando in stretta collaborazione con il Comune.
Una programmazione condivisa e resa possibile grazie al fondamentale sostegno dei due principali soci Atp, Comune e Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, del Ministero per i Beni e per le Attività Culturali e per il Turismo, della Regione Toscana ed il prezioso contributo di Far.com, Unicoop Firenze e Toscana Energia, partner istituzionali di tutta l’attività.
Confidando che la situazione legata all'emergenza sanitaria Covid-19 possa mantenersi sotto controllo nei prossimi mesi, l'accoglienza nei vari spazi sarà organizzata secondo criteri di massima sicurezza (per capienza e gestione degli ingressi), ottemperando ai decreti ministeriali ed alle ordinanze regionali. La capienza limitata (ridotta, per il momento, ad un terzo dei posti disponibili) non consente, quanto meno per questa programmazione autunnale, l'attivazione di una campagna abbonamenti; sarà possibile acquistare, fino ad esaurimento posti, i biglietti dei singoli eventi (con diritto di prelazione riservato agli abbonati alle stagioni Atp 2019/20).