L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il Comune ha stabilito importanti agevolazioni per le attività produttive colpite dall’emergenza sanitaria, ma per averne diritto, è necessario presentare una domanda che deve pervenire entro e non oltre il 5 novembre.
La procedura è approdata in consiglio comunale lo scorso 5 ottobre, quando è stata approvata la delibera che prevede la riduzione pari al 25% della quota variabile della tariffa Tari 2020 per tutte le attività economiche che fanno parte di quelle sottoposte a provvedimento di sospensione o chiusura nel periodo di emergenza covid 19.
L’agevolazione, studiata e proposta al consiglio comunale dal sindaco Gilda Diolaiuti e dall’assessore ai tributi Lida Bettarini, sarà aumentata fino all’importo pari ai due dodicesimi dell’intera tariffa annuale (quota fissa e variabile), nel caso in cui l’impresa sia in regola con i pagamenti Tari fino all’anno 2019 o abbia presentato domanda di rateizzazione del debito residuo per le suddette annualità e documenti l’avvenuto versamento della prima rata.
Per ottenere l’agevolazione è obbligatorio farne richiesta utilizzando l’apposito modulo che si trova sul sito www.comune.pieve-a-nievole.it . Lo stesso compilato, firmato e corredato da un documento di riconoscimento in corso di validità del sottoscrittore, potrà essere recapitato all’ente anche per pec, all’indirizzo: comune.pieve-a-nievole@postacert.toscana.it La richiesta dovrà pervenire entro e non oltre il giorno 5 novembre 2020.
Sul sito ci sono altri dettagli sul provvedimento, in ogni caso per ulteriori informazioni è a disposizione l’ufficio tributi ai seguenti recapiti: telefono 0572 956333 - 956314 – 956325 e all’indirizzo e-mail tributi@comune.pieve-a-nievole.pt.it.
“Ripetiamo che questa possibilità non è automatica, ma deve essere richiesta nei modi indicati, entro il 5 novembre - dicono Diolaiuti e Bettarini -, senza deroghe. E’ giusto concedere a chi ha subito le maggiori ripercussioni di questa emergenza sanitaria un ristoro finanziario adeguato, anche se auspichiamo che ,a livello nazionale, continui a esserci attenzione nei loro confronti. Da parte nostra abbiamo fatto molto e vogliamo essere sempre vicini a tutti quelli che attraversano un periodo complicato, ma che assicurano occupazione e produzione nel nostro territorio, così come a tutti quelli che si trovano in difficoltà”.