Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 05:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Musei civici, boom di presenze: picco di visitatori per il Museo d'arte antica

20/10/2020 - 15:28

Boom di presenze nel periodo estivo per i Musei civici. A eccellere, il Museo civico d'arte antica in piazza del Duomo, con un incremento del 149,7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Siamo passati, infatti, dai 1232 visitatori del 2019 ai 3320 di quest'anno. Un cambio di passo significativo che premia il lavoro di promozione e valorizzazione portato avanti da tempo dalla struttura museale e proseguito durante il periodo di lockdown, quando le sale erano chiuse, ma si sperimentavano nuovi canali di diffusione.


Complici anche gli effetti della crisi associata al Covid-19, che hanno portato a una riscoperta del patrimonio culturale italiano e alla voglia di guardarsi intorno con rinnovato interesse, quest'anno i Musei civici pistoiesi hanno registrato quindi un balzo in avanti. In dettaglio, dal 20 giugno (giorno della riapertura al pubblico dopo il lockdown) al 30 settembre, le presenze nei tre musei civici sono state in totale 7.033: 3.758 nel Museo civico d'arte antica, 1.971 nel Museo dello Spedale del Ceppo e 1.304 nel Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni.


Importanti si sono dimostrate la decisione dell'amministrazione di prevedere la gratuità dell'ingresso fino a fine anno e le iniziative promosse durante e subito dopo il lockdown. Infatti, anche se 'a porte chiuse', i Musei Civici hanno trovato un modo per essere vicini al proprio pubblico sperimentando nuovi canali di comunicazioni, come il web, con iniziative come il progetto sperimentale di didattica digitale “In rete”.


Incremento anche per il Museo dello Spedale del Ceppo, dove la crescita è stata del 28%: tra i punti di forza della sede museale un progressivo arricchimento di cimeli e strumenti chirurgici esposti, come la macchina del parto del Settecento arrivata lo scorso anno, che contribuiscono ad attirare un sempre maggiore numero di curiosi e interessati.


Impossibile un raffronto sulle presenze registrate a Palazzo Fabroni, chiuso per ristrutturazione da febbraio a novembre 2019. E' però indubbio il successo riscontrato dalla mostra George Tatge | Il colore del caso che un anno fa ha segnato la riapertura al pubblico del Museo del Novecento e del Contemporaneo al termine dei lavori di recupero delle nuove sale del pianoterra. Dal 25 settembre, e fino al 10 gennaio prossimo, è in corso la mostra Andrea Mastrovito | Io non sono leggenda. I visitatori da fine giugno fino alla fine di settembre sono state oltre mille.


L'ingresso ai Musei civici resterà gratuito per tutto il 2020.

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: