L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
I carabinieri della stazione di Quarrata hanno arrestato, in esecuzione di specifica ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale di Pistoia su richiesta della locale Procura della Repubblica, il danneggiatore seriale di auto della città del mobile.
L’attività è il frutto del lavoro sinergico dell’Arma dei carabinieri con l’autorità giudiziaria e le altre istituzioni pubbliche locali.
L’uomo, classe ’96, salito alla ribalta della cronaca per le sue condotte vessatorie nei confronti dei vicini di casa e degli altri condomini del palazzo presso cui abitava, è stato infine raggiunto dal provvedimento cautelare, frutto di un lavoro certosino di raccolta di elementi probatori da parte del comando stazione di Quarrata.
I militari, mettendo a sistema tutti gli episodi che si sono susseguiti nel corso degli ultimi mesi, oltre a dimostrare la sua responsabilità in ordine ai gravi episodi di danneggiamento (l’uomo era anche stato già arrestato per resistenza a pubblico ufficiale), sono riusciti ad evidenziare una vera e propria condotta persecutoria posta in essere dal 24enne nei confronti dei residenti della via ove dimorava fino a ieri.
Il lavoro dei carabinieri ha infatti permesso alla Procura di Pistoia di qualificare i continui danneggiamenti, il pericoloso lancio di oggetti dal balcone di casa e tutta una serie di comportamenti pericolosi e minacciosi, come un caso di “stalking condominiale” ovvero la violazione dell’art.612 bis – atti persecutori, del nostro Codice penale, avendo ingenerato nella comunità locale un perdurante stato di paura e ansia, tale da costringere i residenti a modificare le normali abitudini di vita (non parcheggiare auto e motorini nel garage condominiale o sotto le finestre dell’appartamento dell’arrestato).
L’autorità giudiziaria, ritenendo concreto e attuale il pericolo che il giovane potesse reiterare i reati, ha disposto la misura cautelare degli arresti domiciliari in provincia diversa da quella di residenza, proprio al fine di evitare il perdurare della situazione. I militari della stazione carabinieri di Quarrata hanno eseguito nella giornata di ieri la misura che verrà assicurata anche dall’utilizzo del braccialetto elettronico” per una maggior sicurezza.