L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Un’altra bella storia per il Tiro a segno nazionale sezione di Pescia, che si è presentato ai Campionati Italiani Juniores Ragazzi e Allievi disputati domenica a Roma solo con 8 atleti, ma con tanta, ma tanta, voglia di vincere.
Quest’anno i campionati Italiani a causa della ormai ben nota pandemia, sono stati svolti in forma ridotta e solo sulle discipline a 10 metri con armi ad aria compressa. Purtroppo alcune di queste discipline, come il bersaglio mobile a 10 metri, la C.10 tre posizioni e la P.10 sportiva, l’Unione Italiana Tiro a Segno, non ha ritenuto dar luogo alle finali, ma chi fino ad ora ha seguito le gare del Tsn Pescia avrà modo di ricordare che proprio queste tre discipline hanno visto il Tsn di Pescia, ai vertici delle classifiche sia Regionali che Nazionali, facendo salire lo stesso in 12° posizione nel Gran Premio Giovani.
“Le migliori prestazioni sono arrivate dalla specialità pistole e proprio con l’allieva Emma Vannoni sapevamo, che prima o poi sarebbe arrivata una grande soddisfazione”, ha dichiarato il presidente del Tsn Pescia Antonio Frateschi, perché la bravissima Emma, già detentrice del record regionale di P.10 sp Allievi, questa volta è andata oltre, realizzando il record personale e portando a casa un meritato titolo Italiano in P.10 Allievi.
Nei 15 giorni che hanno preceduto i Campionati è stata adottata una strategia mirata alla condizione mentale, costruita in poligono con tanta pazienza da parte dell’allenatrice e con altrettanta dedizione da parte dell’allieva, strategia risultata poi quella vincente.
Ma non erano finiti ancora i festeggiamenti della sua vittoria, che inaspettatamente sale sul gradino più alto del podio un’eccelsa Noemi Pistoresi nella specialità P.10 Giovanissimi in appoggio! Noemi, partita in sordina con un punteggio medio, si è scatenata nell’ultima serie chiedendo la gara con un brillante 97 su 100.
La squadra di carabina Allievi si è presentata alle finali Nazionali in sesta posizione ed anche in questa occasione, grazie al certosino lavoro degli allenatori ed alla buona applicazione degli atleti, è avvenuto il miracolo. Thomas Incerpi, uno dei tre componenti, che era stato ammesso anche individualmente, è riuscito a rimanere sul suo abituale punteggio e sulla sua posizione d’ingresso; determinanti invece i due risultati di Alessandro Pintore e Simone Calderone, che realizzando ambedue il loro record personale sono riusciti a far salire la squadra sul terzo gradino del podio.
Se da una parte sono saliti, dall’altra sono calati di posizione. Infatti il team formato da Emma Vannoni, Fabiola Frusoni e Emma Martelli i è presentato a Roma con il secondo posto della classifica, ma l’assenza forzata della Martelli ha obbligato a un cambio di atleta e malgrado il sostituto Alessio Tomei abbia ottenuto un discreto punteggio, la squadra si è dovuta accontentare di un quarto posto ad un solo punto dai terzi classificati.
di Gino Perondi