L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Un dono per le famiglie bisognose nell’ambito del ‘Natale di solidarietà di Coldiretti’ promosso in collaborazione con Campagna Amica. Sono state consegnate stamattina da Fabrizio Tesi e Simone Ciampoli, presidente e direttore di Coldiretti Pistoia, più di 5000 pacchi di pasta fatta con grano 100% italiano, distribuiti a enti e associazioni della provincia da Coldiretti Pistoia. In totale oltre 2500 chili di solidarietà che gli agricoltori hanno donato alle famiglie meno fortunate della provincia attraverso la parrocchia di San Biagio in Cascheri, l’ente Camposampiero onlus, la cooperativa Arkè, la Misericordia di Uzzano, la Caritas Pistoia e Raggi di speranza in stazione onlus.
L’iniziativa ha carattere nazionale e prevede la distribuzione in tutta Italia di pasta, formaggi, salumi, conserve di pomodoro, farina, vino e olio 100% italiani, di alta qualità e a chilometri zero in dono dagli agricoltori di Coldiretti ai più bisognosi.
“Si tratta – spiega Fabrizio Tesi, presidente di Coldiretti Pistoia – della più grande offerta gratuita di cibo mai realizzata dagli agricoltori italiani per aiutare a superare l’emergenza economica e sociale provocata dalla diffusione del coronavirus e dalle necessarie misure di contenimento”.
“Le iniziative solidali sono tanto più importanti nella situazione attuale –spiega Simone Ciampoli, direttore di Coldiretti Pistoia – considerato che l’avanzare dell’emergenza coronavirus negli ultimi tre mesi ha fatto salire di oltre un milione, a livello nazionale, il numero di nuovi poveri che hanno bisogno di aiuto anche per mangiare, per effetto della crisi economica e sociale provocata dalla pandemia e dalla conseguente perdita di opportunità di lavoro. Una catastrofe sociale senza precedenti dal dopoguerra contro la quale è importante garantire interventi anche sul piano alimentare a chi si trova in difficoltà”.