L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Questa mattina Andrea, Francesco e Paolo Mati hanno consegnato a Lucilla Di Renzo, direttrice sanitaria dell’ospedale San Jacopo, ceste natalizie destinate a tutti i reparti. Ognuna di esse contiene una selezione di prodotti del territorio, per sostenere l’attività delle aziende pistoiesi e toscane, e dei comuni di Vo’ e Codogno, dove la pandemia ha avuto inizio.
L’iniziativa di Mati1909 è nata in collaborazione con Giotto cooperativa sociale di Padova per sostenere e aiutare, anche con questi piccoli gesti, le aziende del territorio pistoiese e di quelle zone come Vo’ e Codogno che più sono state segnate in uno degli anni più difficili per la nostra comunità.
“Mati 1909 e il ristorante agrituristico Toscana Fair, con questo piccolo gesto, desiderano ringraziare tutto il personale dell’ospedale San Jacopo di Pistoia per il sacrificio e la dedizione dimostrati in un anno che ha segnato la vita di tutti noi. – dichiarano Andrea, Francesco e Paolo Mati -. Il loro impegno quotidiano nella cura delle persone e per la salvaguardia della salute dei pistoiesi ha ispirato tutti noi al sacrificio e all’impegno nelle nostre attività aziendali e verso la promozione di uno stile di vita più sano come quello connesso con la natura. Nel condividere il valore del Natale, non possiamo non dedicare un pensiero a tutte quelle persone che sono mancate e ai loro familiari, in Italia e nel mondo; nella speranza che il nuovo anno possa portare nuova serenità alla nostra comunità e un rinnovato amore per la natura, che è la migliore ricetta possibile per la salute dell’uomo e del pianeta”.
La dott.ssa Di Renzo ha ringraziato Mati1909 e Toscana Fair: “Sono piccoli grandi gesti, che ci scaldano il cuore e ci confortano. In questo anno la vicinanza di aziende, associazioni e comunità ci ha aiutato ogni giorno a trovare nuova forza per affrontare le difficoltà. A nome di tutto il personale dell’Ospedale San Jacopo ringrazio la città in tutte le sue espressioni ed esorto tutti a non abbassare il livello di attenzione soprattutto nelle prossime settimane”.