Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 09:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PESCIA
Comitato Antenna Veneri: "Ignorate dal Comune nostre proposte su impianti radioelettrici e di telefonia mobile"

11/1/2021 - 12:30

Il comitato Antenna Veneri scrive una lettera aperta sugli impianti radioelettrici e di telefonia mobile.

"Abbiamo preso visione del programma comunale degli impianti radioelettrici e di telefonia mobile approvato dal consiglio comunale. I comitati spontanei di Aramo e Veneri avevano inviato al Comune alcune proposte in merito, che sono state ignorate. Ci è stato risposto con una nota che ci fa pensare che il nostro documento non sia stato considerato o che, cosa che sarebbe peggiore, non sia stato compreso, pur essendo chiaro. Desideriamo pertanto far conoscere alla cittadinanza alcuni dei rilievi contenuti nel documento dei comitati.

 

Si è osservato che ancora una volta l’amministrazione comunale è venuta meno a un impegno preso. I cittadini avevano chiesto in incontri pubblici di elaborare il piano-antenne con modalità partecipative e il sindaco aveva assicurato tale coinvolgimento. Ma ciò non è avvenuto. Si chiedeva la possibilità di definire un tempo per presentare osservazioni sul piano, come hanno permesso molte altre amministrazioni. Ma anche questa possibilità partecipativa è stata negata.

 

Per scongiurare, con modalità persuasive che potessero responsabilizzare le aziende, l’installazione di antenne nei punti sensibili del paesaggio, pur non soggetti a vincolo (come il sito di Aramo, dove è in costruzione un’antenna, uno dei luoghi del territorio della Valleriana dotato di esclusive qualità percettive del paesaggio), si chiedeva di definire siti ritenuti controindicati, per la cui individuazione i comitati avevano dichiarato la loro disponibilità a collaborare con il Comune. Si parlava quindi di siti puntuali, non di aree o zone, ed era chiara la natura di indicazione preferibile e, perciò, non prescrittiva per le aziende, di tali siti individuati come controindicati.

 

Nella risposta del Comune, invece, si afferma incomprensibilmente che ciò avrebbe “introdotto elementi restrittivi non sostenibili dal punto di vista giuridico”. Si chiedeva ancora che le attività di monitoraggio dovessero avere cadenza annuale anziché biennale, che coinvolgessero i cittadini e che i dati ottenuti con i monitoraggi fossero diffusi capillarmente con puntuali forme di pubblicizzazione. Ebbene, anche questo suggerimento non ha trovato il consenso della giunta.

Riteniamo tuttavia la questione del programma-antenne ancora aperta, nella speranza che si possa accedere ad un ascolto più attento delle esigenze prospettate dai cittadini da parte dell’amministrazione comunale.

 

Desideriamo infine segnalare che l’antenna in costruzione presso l’ex carcere di Veneri ricade, secondo la Tav. 6.b1 Carta magnitudo idraulica sud, in area ad alto rischio idrogeologico e ci chiediamo quindi se questo elemento è stato valutato nel rilascio dell’autorizzazione (i disastri che sono derivati dalle maglie larghe di molti comuni italiani sono sotto gli occhi di tutti)".

Fonte: Comitato Antenna Veneri
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: