Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 16:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PROVINCIA
Logistica innovativa per aggiungere valore alle piante: corso gratuito per le aziende vivaistiche

2/3/2021 - 11:31

Insieme a ricerca e sperimentazione c’è la formazione per le aziende del vivaismo ornamentale della Toscana. Sul piatto un percorso che spiega le innovazioni nella logistica che possono ‘aggiungere valore alle piante’: sensori per il controllo delle temperature nei container, packaging ecocompatibile, software per ottimizzare il carico. La formazione è una delle attività del progetto In.Tra.Viva. (Innovazioni tecnologiche e di processo nella fase post produzione di confezionamento e Trasporto dei prodotti Vivaistici), un Gruppo operativo creato nell’ambito del Piano di sviluppo rurale di regione Toscana, che mette insieme aziende vivaistiche, enti di ricerca, università, con capofila Impresa Verde-Coldiretti Pistoia.


“Cuore del progetto, non a caso, è il polo del florovivaismo pistoiese –commenta Simone Ciampoli, direttore di Coldiretti Pistoia-. Le nostre aziende, che hanno nell’export una componente essenziale del proprio fatturato, sono alla costante ricerca di miglioramenti. In.Tra.Viva è un deciso tassello che valorizza l’eccellenza qualitativa delle piante ornamentali pistoiesi, riducendo lo stress dei vegetali durante il trasporto, riduce i costi e aumenta l’attrattività delle produzioni”.
 
Per spiegarne i vantaggi è stato realizzato in computer grafica il video ‘In.Tra.Viva.: aggiungere valore alle piante’, visibile sul sito www.intraviva.it, che illustra ai vivaisti “perché conviene introdurre le innovazioni: meno tempo per il carico, riduzione delle perdite di prodotto durante i trasporti, fidelizzazione della clientela e attrazione ulteriore di quella attenta all’ecosostenibilità", spiega Coldiretti. 
 
Il percorso gratuito per le imprese è organizzato da Caict, l’agenzia formativa di Coldiretti Toscana, le iscrizioni sono aperte (caict.coldirettitoscana.it– pistoia.coldiretti.it – 055 32357207 – 0573 991047).


Causa Covid i primi incontri si svolgeranno online:  appuntamento il 4 e il 5 marzo. Esperti, docenti universitari, funzionari di Regione Toscana approfondiranno gli aspetti normativi su innovazioni tecnologiche e di processo nella fase di confezionamento e trasporto dei prodotti vivaistici, ottimizzazione e preparazione del carico. Si farà il punto anche sulla sicurezza del personale durante la fase di preparazione del carico e trasporto. L’ultimo appuntamento tra maggio e giugno è previsto in presenza in una delle aziende vivaistiche pistoiesi coinvolte nel progetto: organizzazione del piazzale di carico e uso del software di supporto, materiali e vantaggi per un packaging ‘ecologico’.
 
A In.Tra.Viva, Gruppo operativo cofinanziato da fondi del Psr della Toscana, partecipano 11 soggetti: Università degli Studi di Milano, Università degli studi della Tuscia, Università di Pisa, Scuola superiore Santa Anna di Pisa, Consiglio per la ricerca in agricoltura (Crea), e poi il Centro di assistenza imprese di Coldiretti Toscana, le aziende agricole Giorgio Tesi Vivai Sas, Società agricola Romiti Vivai, Società agricola G e G Baldetti SS e Floramiata srl. Capofila del gruppo operativo è Impresa verde Pistoia, società di Coldiretti Pistoia.

Fonte: Coldiretti
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: