L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
MONTECATINI - Ecco il nuovo menu della ristorazione del Comune di Montecatini Terme per l’anno scolastico 2010-2011, predisposto dalla ASL 3 Pistoia a seguito di apposita convenzione alla quale l’Ente ha aderito con atto del Consiglio comunale n.115 del 21.12.2009 “ADESIONE ALLA CONVENZIONE CON L'ASL 3 DI PISTOIA PER PRESTAZIONI DI CONSULENZA NUTRIZIONALE PER L'ELABORAZIONE E/O LA VALIDAZIONE DI MENU E DIETE SPECIALI EROGATE DALL'UNITA' FUNZIONALE IGIENE DEGLI ALIMENTI E NUTRIZIONE.”
Il nuovo menu è articolato in 3 stagionalità (autunno, inverno, primavera) su 5 settimane e prevede, per ogni stagione, un periodo di sperimentazione di almeno un mese, al fine di renderlo definitivo.
In fase sperimentale le grammature medie utilizzate saranno quelle consigliate dalla ASL.
Un ringraziamento alla responsabile ASL 3 dell’U.F. di Igiene degli Alimenti e Nutrizione Dott.ssa Monica Tognarelli e alla Dietista Dott.ssa Elena Tomassetto per la preziosa collaborazione.
NEGLI ALLEGATI IL MENU DEL PROSSIMO ANNO DELLE SCUOLE