L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Le farmacie comunali pistoiesi hanno aderito fin da subito all'accordo regionale sui tamponi rapidi gratuiti in farmacia a supporto del progetto scuole sicure che prevede uno screening per la popolazione scolastica: studenti, loro familiari e personale scolastico; le persone interessate potranno eseguire un tampone gratuito al mese.
Gli utenti che rientrano in queste categorie possono prenotarsi già da oggi tramite la nuovissima App “Farmacie comunali pistoiesi” (scaricabile su Google play store e App store) o recandosi direttamente in una delle farmacie Farcom, presentandosi poi nel giorno e orario fissato al Drive Through di piazza Oplà con la propria tessera sanitaria 5 minuti prima dell'orario fissato.
Le categorie per cui il servizio è disponibile gratuitamente con cadenza mensile sono:
scolari e studenti (0-18 anni) e maggiorenni se frequentanti scuola secondaria superiore;
relativi genitori, anche se separati e/o non conviventi e tutori/affidatari;
relative sorelle/fratelli;
altri familiari conviventi di scolari/studenti;
nonna/nonno non convivente di scolari/studenti;
studenti universitari anche se frequentanti università fuori regione.
Si ricorda inoltre che le farmacie comunali pistoiesi hanno dato già attuazione all’accordo regionale sui test a prezzo calmierato: tamponi antigenici rapidi a 22 euro e test sierologici a 20 euro. Per quest’ultimo servizio, aperto a tutti i cittadini, è necessario recarsi in farmacia per prenotare il proprio appuntamento, ritirare lo scontrino e presentarlo al punto prelievo nella data e orario prescelto. La risposta del test effettuato, in entrambi i casi, sarà fornita entro 15-20 minuti.
L’accordo con la Regione prevede una durata di due mesi, prorogabile secondo l’evoluzione dei contagi.
Nell'allegato Pdf qua sotto un intervento sullo stesso tema da parte di Federfarma, con l'elenco delle 46 farmacie aderenti al servizio.