L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il Comune di Pistoia ha pubblicato un avviso di mobilità per la copertura di un posto di esperto di biblioteca di categoria D, a tempo pieno e indeterminato.
Per partecipare alla selezione è necessaria la laurea, anche triennale, ed essere in servizio a tempo pieno e indeterminato in una pubblica amministrazione, con profilo professionale corrispondente a quello di esperto di biblioteca, o simile, di categoria D. Sono richieste competenze specifiche, elencate nel bando, tra le quali una preparazione di base di natura umanistica e una solida formazione universitaria di biblioteconomia e storia del libro.
Le domande, corredate degli allegati richiesti e redatte secondo lo schema predisposto, devono pervenire al Comune entro giovedì 22 aprile, in carta semplice.
Non verranno prese in considerazione le domande di mobilità già in possesso dell’Amministrazione; pertanto chi in passato avesse già fatto richiesta di mobilità e fosse ancora interessato dovrà presentare una nuova domanda.
La domanda e gli allegati potranno essere inviati al Comune di Pistoia in tre diversi modi: consegna diretta al protocollo dell’Ente, situato in piazza del Duomo 1, dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13; con raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata al servizio personale e politiche di inclusione sociale del Comune di Pistoia, piazza del Duomo 1 (non fa fede la data del timbro postale); tramite posta elettronica certificata all’indirizzo comune.pistoia@postacert.toscana.it.
I candidati ammessi alla selezione dovranno sostenere un colloquio in via telematica, o con altre modalità individuate dall’Amministrazione. La data sarà comunicata esclusivamente tramite pubblicazione sul sito internet del Comune di Pistoia, almeno 15 giorni prima dello svolgimento.
Tutte le comunicazioni inerenti la selezione saranno rese note esclusivamente tramite pubblicazione all’Albo Pretorio, sul sito internet del Comune all’indirizzo https://www.comune.pistoia.it/concorsi-e-selezioni oppure nell’area tematica “Amministrazione trasparente”, sezione “Bandi di concorso”.
Per ulteriori informazioni è possibile chiamare PistoiaInforma al numero 800 012146, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13, il martedì e giovedì dalle 15 alle 18, il sabato dalle 9 alle 13; email info@comune.pistoia.it.
In alternativa si può contattare il servizio personale e politiche di inclusione sociale dal lunedì al venerdì, dalle 11 alle 13, ai numeri 0573 371478 e 0573 371263, oppure alla email concorsi@comune.pistoia.it.