L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Sono complessivamente 80 i metri di nuove condotte che verranno posati da Toscana Energia per i lavori di estensione della rete di distribuzione gas nel Comune di Montecatini Terme (via delle Panteraie, dall’angolo con Viale Papa Giovanni XXIII fino al civico 8). L’intervento, che inizierà nel mese di maggio con una durata complessiva di circa due settimane, fa parte di un progetto di estensione della rete condiviso dalla Società e dalla Pubblica Amministrazione, che consentirà a 3 nuove utenze di collegarsi alla rete cittadina e beneficiare di una fonte energetica sicura, economica e sostenibile come il metano. Il progetto prevede inoltre l’installazione da parte della Società di misuratori digitali di nuova generazione, in grado di consentire, tra l’altro, anche la lettura a distanza ed un controllo sui consumi reali. Inoltre, grazie alla promozione in corso di Toscana Energia, Gastime, i nuovi allacci potranno essere realizzati a condizioni economiche vantaggiose. "Siamo molto soddisfatti dalla collaborazione con Toscana Energia che ha già prodotto un primo accordo importante con l'estensione prevista nella Nievole e con altra iniziativa che è al momento in discussione", ha dichiarato l'assessore ai Lavori Pubblici Alessandro Sartoni. "Credo che il tema della qualità ambientale nella piana di Lucca potrebbe spingere la Regione Toscana a sostenere iniziative di questo tipo permettendo ulteriori interessanti sviluppi in Valdinievole e anche nel territorio di nostro più stretto interesse".