Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 06:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
none_o
Sale Affrescate: apre la mostra "Arcana Lux Nova Lux"

29/4/2021 - 10:36

Le Sale affrescate del palazzo comunale riaprono al pubblico venerdì 30 aprile alle 17, con la mostra Arcana Lux Nova Lux organizzata in collaborazione con il Comune di Pistoia dal Centro studi ricerche Espressive di Pistoia e a cura di Claudio Giorgetti. Tre gli artisti che esporranno le loro opere, tutte inedite per Pistoia: Fabrizio Pelamatti e Filippo Giansanti, che dal 2009 formano il duo “I Santimatti”, e Horst Beyer. La riapertura sarà in sicurezza e le visite si svolgeranno nel rispetto delle normative anti Covid-19.


Il percorso espositivo è di forte presa visiva e intende coinvolgere emotivamente lo spettatore attraverso la luce, che è appunto la protagonista implicita di questa mostra. Tutte le opere esposte rappresentano il punto in cui è arrivata la ricerca e la sperimentazione degli artisti, che è in qualche modo già il loro passato, ossia la Lux Arcana. La Nova Lux si esplicita negli ultimi lavori, dove gli artisti dialogano tra loro attraverso opere che si completano e si interfacciano a vicenda, pur mantenendo ognuna la propria identità formale ed estetica.


La luce che è servita per imprimere la lastra fotografica, o che scivola riflettendosi e disperdendosi in frammenti, è la luce che ogni essere vivente custodisce dentro di sé e che i due artisti estrapolano, manipolano, adattano e poi utilizzano per dare vita alle loro creazioni che non solo hanno l’ambizione di collocarsi al centro della scena ma la invadono, uscendo fuori dal supporto bidimensionale per diventare vere e proprie installazioni.


«La fotografia – raccontano i Santimatti – è stato e rimane il nostro medium primario ma, già da diversi anni, utilizziamo anche altri media e diversi materiali. Crescendo artisticamente sia come singoli che come duo, la fotografia si è fatta un po’ stretta e abbiamo sentito la necessità di introdurre altri linguaggi che assecondassero maggiormente le nostre sensibilità. Lo scatto fotografico ha perso sempre più il carattere individuale e dominante, lasciando spazio a una progettazione collaborativa della foto che è passata da un’attitudine più prettamente fotografica a un’invasione dello spazio dal carattere maggiormente istallativo».


Horst Beyer lavora con fili elettrici ormai in disuso, cavi di computer attraverso i quali sono passati milioni e milioni di informazioni, idee, parole, volti e che l’artista usa come se fossero i pigmenti di una tavolozza. La sua meta-pittura consiste, infatti, in un intreccio di fili di rame di provenienze differenti, di spessori diversi, spesso “scortecciati” dalla loro guaina di plastica, tesi sulla tela o sollevati da essa, che disegnano nodi, fasce, intrichi e fughe. Sono opere progettuali altamente pianificate, molto costruite, tutt’altro che spontanee, e vivono con la luce che le fa dialogare con lo spazio.«Per puro caso - racconta l'artista - durante la ristrutturazione della casa mi capitò di trovare tanti scarti di fili elettrici di varie misure e colori, e questo materiale stimolò la mia curiosità e iniziai a usarlo per realizzare qualcosa che esprimesse il mio bisogno di dar vita a forma e colore. Iniziai così a utilizzare i fili di rame plastificati come se fossero dei colori. Un materiale che aveva una vita tutta sua “interna”, una sua elasticità, un materiale di scarto a cui io davo nuova vita. Come se di nuovo lungo quei fili scorresse energia, luce, informazione».


La mostra, a ingresso libero, potrà essere visitata fino a domenica 23 maggio, con il seguente orario: da lunedì a domenica, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.


Il sabato e la domenica è necessario prenotare l’ingresso telefonando al numero 339 7623255. La grafica e il catalogo della mostra sono a cura di Gerardo Paoletti

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: