L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Sono in corso le opere di manutenzione dell’opera d’arte di Daniel Buren “Muri fontane a 3 colori per un esagono” presente nel parco pubblico della Villa Medicea La Magia. L’intervento prevede due distinte fasi: prima la manutenzione delle superfici marmoree e poi quella dell’impianto di illuminazione decorativa.
Per quanto riguarda l’intervento sui marmi, i lavori sono stati affidati alla ditta Luigi Pandolfo di Marina di Carrara (MS), specializzata nel settore, per un importo di euro 16.900 oltre iva. I lavori sono iniziati il 19 aprile scorso e sono tuttora in corso; la loro conclusione è infatti prevista in 20 giorni lavorativi, salvo eventuali imprevisti oproblematiche che dovessero emergere in fase esecutiva.
L'intervento prevede la pulizia delle superfici marmoree, la ripresa di eventuali parti danneggiate e la verniciatura delle parti tinteggiate, secondo i colori originali voluti dall'artista.
La verniciatura si rende in particolare necessaria in corrispondenza delle scanalature dove scorre l’acqua, in quanto, proprio per l'azione dell’acqua, il colore originale risulta adessocompromesso e ricoperto in parte da patina biologica.Una volta conclusi i lavori di manutenzione delle superfici marmoree inizieranno quellisull'impianto di illuminazione decorativa, che consisteranno nella sostituzione completa degli apparecchi illuminanti esistenti e non più funzionanti e di tutte le relative componenti elettriche, con modelli analoghi, adatti all'immersione. Questi lavori sono stati affidati alla ditta Primalux di Giacomo Allocca, con sede a Quarrata, per un importo di euro 11.740 oltre iva.