Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 01:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONTAGNA
Montagna senza pediatri, Niccolai (Pd): “Problema nazionale, ma occorre introdurre incentivi regionali"

5/5/2021 - 13:13

“In questi ultimi giorni si parla molto dell'assenza del pediatra di libera scelta nella montagna pistoiese, vista la legittima scelta della professionista di spostarsi in un altro ambito. Il contratto nazionale, del resto, lo permette: medici e pediatri di libera scelta non sono dipendenti del sistema sanitario nazionale e sono tenuti a rispettare le regole dell'accordo collettivo nazionale che regola la loro professione. Per quanto riguarda la sostituzione, non corrisponde assolutamente al vero, come ho letto, che vi sia la volontà da parte dell'Asl o dalla Regione di "tagliare" questo servizio. Il tema è: raccogliere la disponibilità di un professionista a svolgere questo servizio”.

 

Lo scrive Marco Niccolai, consigliere regionale Pd e presidente della commissione Aree interne, sulla sua pagina Facebook, intervenendo sulla questione della carenza di pediatri di libera scelta nella montagna pistoiese.

 

“Stanno venendo al pettine alcuni nodi che riguardano la programmazione nazionale in materia – prosegue Niccolai - Poco tempo fa era emerso il fatto che a Bottegone, che ha circa 10.000 abitanti e dunque non è certo un piccolo paese della montagna, non si trova un medico di famiglia disponibile a svolgere lì un servizio di ambulatorio. Prima ancora c'era stata una vicenda analoga nella zona di Cireglio, Le Piastre e della zona montana del Comune di Pistoia, dove, vista l'indisponibilità di medici attualmente in servizio, l'Asl ha individuato un medico grazie ad un incarico provvisorio. Negli ultimi cinque anni ho seguito vicende analoghe a Collodi, Vellano e Larciano e so, come amministratore regionale, che ne dovremo affrontare altre in futuro.

 

Dobbiamo dire le cose con chiarezza: nel nostro Paese la programmazione universitaria delle facoltà di medicina e delle relative specializzazioni post laurea è stata totalmente sbagliata per più di 15 anni e, adesso, con i pensionamenti i medici (sia quelli di libera scelta che ospedaliera) in Italia sono in numero inferiore rispetto alle necessità.I medici ed i pediatri di libera scelta hanno regole fissate a livello nazionale, rispetto alle quali, l'intervento delle Regioni è limitato solo ad alcuni aspetti organizzativi e, nel caso della montagna adesso e prima delle altre zone, l'Asl non può che muoversi all'interno di esse.

 

Come presidente della commissione aree interne – spiega ancora Niccolai - mi sto rendendo conto che il tema riguarda tutto il territorio regionale e non solo la montagna: per questo, assieme al presidente della commissione Sanità Enrico Sostegni, stiamo mettendo in campo un percorso per arrivare ad alcune proposte concrete sul tema. Chiaramente penso sia necessario instaurare meccanismi incentivanti e/o di riserva per assicurare questo indispensabile servizio nelle zone montane, più colpite dalle problematiche inerenti la mancanza di medici.

 

Nel frattempo – conclude Niccolai – ho verificato che l'Asl continua a fare per il pediatra in montagna pistoiese quanto sta facendo per Bottegone e prima ancora per i casi che ho citato: il massimo sforzo per assicurare un servizio essenziale e imprescindibile nell'ambito delle regole, molto stringenti, dettate dall'accordo collettivo nazionale che regola il rapporto di lavoro di medici e pediatri di libera scelta”.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: