L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Con l’arrivo della bella stagione e con l’allentarsi delle misure di precauzioni anti-Covid per la biblioteca San Giorgio ci sono delle novità.
I posti di studio, limitati e regolati dalle norme imposte dalle autorità preposte, sono da molto tempo ormai accessibili e molto sfruttati. Nelle prossime settimane ne è previsto un ampliamento rispetto ai 71 attualmente disponibili.
Finalmente gli eventi nella biblioteca San Giorgio tornano in presenza. E si ripartirà proprio da dove eravamo rimasti. Il Festival del Giallo fu infatti l’ultimo evento ospitato dalla biblioteca, nel febbraio 2020, prima che iniziasse il periodo di limitazioni per la pandemia. Non dal festival vero e proprio, che si terrà dall’8 al 10 ottobre, ma da una anticipazione: Scrittori pistoiesi in giallo, una rassegna di incontri tutta dedicata ai giallisti pistoiesi, a cura di Maurizio Gori e Giuseppe Previti.
Gli incontri si terranno per sei giovedì consecutivi a partire dal 10 giugno dalle ore 18 alle ore 19.30 nel giardino della San Giorgio, nella zona anfiteatro antistante la caffetteria. Saranno rispettati tutti i protocolli di sicurezza ancora vigenti, per la tutela di tutti i presenti.
La partecipazione agli incontri è gratuita, ma occorre prenotarsi. Le richieste saranno raccolte in ordine di arrivo fino al raggiungimento del numero massimo di 30 partecipanti.
Per iscriversi è possibile inviare una mail all’indirizzo corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it indicando il proprio nome, cognome e numero tessera della biblioteca. Chi non è ancora iscritto alla biblioteca, potrà comunque inviare la richiesta di partecipazione e perfezionare l’iscrizione prima dell'inizio dell’incontro. Tutti i richiedenti riceveranno una mail di conferma della loro iscrizione.
In caso di assenza è necessario avvisare per tempo (via email). La prenotazione è valida fino alle ore 18 dopodiché il posto prenotato sarà ritenuto libero e utilizzabile da chi lo richiede al momento.
Primo incontro: giovedì 10 giugno, Lucia Focarelli presenta "L'orologio russo" (Effigi, 2021)